Cultura e Spettacoli

Una favola d'amore, agrodolce e senza tempo, sul mito del successo e sulle rinunce che comporta, la cui messa in scena è la quintessenza di cosa si intende per magia del cinema

Serena Nannelli
Video recensione del film "La La Land"

Prolusione eccezionale di Ennio Morricone, che ha ricevuto la laurea honoris causa all'Università Statale di Milano in Scienze della Musica. Il maestro due volte premio Oscar ha eseguito le sue 'Varianti per Ballista Antonio Canino Bruno'. 'Adesso aspetto le reazioni a questo mio nuovo brano" ha detto Morricone dopo aver fatto questo regalo speciale agli studenti e ai docenti. Ed ecco le note, eseguite dall'orchestra dell'Università accompagnata da Morricone al piano. Alla fine anche un bis da 'C'era una volta in America'.

Sabrina Cottone
Nuovo brano di Ennio Morricone: "Aspetto le reazioni"

La serie fantasy di Lamberto Bava targata Mediaset compie 25 anni, e sono tante le iniziative nate per festeggiarla. La principessa guerriera interpretata da una giovanissima Alessandra Martines (ora in onda con Il bello delle donne) ieri è arrivata in provincia di Varese, al Caffè Letterario Pepe Rosa di Gorla Minore, piccolo locale vero e proprio bistrot culturale. Gabriele Lazzaro, attore di tv e cinema a capo dell’attività con la sorella Cinzia Germinario, ha organizzato in collaborazione con la pagina Facebook Fantaghirò Official una proiezione speciale e gratuita del primo capitolo della saga. Posti limitati, per far conoscere alle nuove generazioni uno dei personaggi più amati dagli anni ’90 e promuovere una tv nostalgica ed educativa. Tanti i temi trattati dal film, infatti; non in ultimo quello dell’accettazione sessuale e del complesso di Edipo. Ecco in esclusiva il videomessaggio di Ornella Marcucci (la sorella maggiore di Fantaghirò nel primo film del 1991).

Marta Proietti
Il ritorno di "Fantaghirò", la saga più amata degli anni '90

Un thriller fantascientifico che rivisita i canoni di genere in maniera sofisticata e che, forte di suggestioni filosofiche e trascendentali, è in grado di affascinare intelletto e spirito

Serena Nannelli
Video recensione del film "Arrival"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica