Caccia RAF inseguono spie russe nei cieli del Baltico, navi della Royal Navy tallonano unità russe nel Nord Atlantico: la Nato è in stato d’allerta. La tensione con Mosca sale alle stelle
Tutti gli articoli e gli approfondimenti su tecnologie militari, sistemi d’arma e velivoli militari di nuova generazione. Analisi, evoluzioni e impatti strategici che raccontano come l’innovazione stia cambiando il volto della difesa e della sicurezza globale.
Caccia RAF inseguono spie russe nei cieli del Baltico, navi della Royal Navy tallonano unità russe nel Nord Atlantico: la Nato è in stato d’allerta. La tensione con Mosca sale alle stelle
Un sistema laser cinese al servizio dell’esercito russo? Un video diffuso su Telegram, e diventato virale sul web, sembrerebbe confermare questa ipotesi. I canali filo russi scrivono che l’arma nelle mani del Cremlino, simile a quella che Pechino ha già fornito all’Iran, verrebbe utilizzata per abbattere i droni ucraini. Il filmato più emblematico, pubblicato da Military Information Telegram, si apre con scene di truppe all’interno di un veicolo, che sfilano interruttori e guardano schermi fortemente pixelati. La scena successiva mostra il sistema che esce dal veicolo e poi viene ruotato da un soldato nel veicolo usando un joystick. Una vista successiva mostra una piastra metallica con quattro fori bruciati presumibilmente creati dal laser.
Un video mostra l'uso di un'arma laser russa simile a quella cinese usata dall'Iran. Potrebbe abbattere droni ucraini. Gli esperti parlano di tecnologia fornita da Pechino. Cresce l’asse Mosca-Cina
Il Giappone avrebbe intenzione di incrementare l'acquisto di armamenti e mezzi militari dagli Usa per ammorbidire Washington durante i complicati negoziati sui dazi
Un team cinese sviluppa un sistema ibrido per ridurre fino a 26 decibel il rumore dei motori nei sottomarini. Se funzionasse, dimezzerebbe il raggio di rilevamento dei sonar ostili
Tokyo teme un’invasione cinese di Taiwan e vara il più grande riarmo dal 1945: missili a lungo raggio, droni e F-35. Il Giappone punta tutto sulla deterrenza. Ma se Trump mollasse gli alleati?
Svelato il nuovo velivolo radar KJ-3000: rifornibile in volo, con sensori avanzati e funzioni di comando. Pechino alza l’asticella nel cielo indo-pacifico, e lancia un messaggio anche su Taiwan
Washington cerca di sabotare il GCAP, il caccia di sesta generazione di Italia, Regno Unito e Giappone. Temono un’alleanza troppo autonoma e tecnologicamente avanzata. Ma il progetto va avanti
Un team di scienziati cinesi ha sviluppato un nuovo materiale stealth che potrebbe vanificare il Golden Dome immaginato da Trump. Ecco cosa sappiamo
Gli Stati Uniti svelano la B61-13: un’arma nucleare modernizzata, pensata per colpire bunker e fortificazioni. Un messaggio diretto a Russia, Cina e Corea del Nord. La corsa agli armamenti riparte