
Ex alunni e professori di Cambridge hanno eletto Lord David Sainsbury, barone di Turville, ma soprattutto numero uno dei supermercati inglesi, Cancelliere della loro «alma mater» nella prima elezione contestata in 160 anni. Dal 1976 era del Duca di Edimburgo. Il suo avversario? Un negoziante. Arabo...

I prigionieri verranno sottoposti a controlli medici e a procedure di identificazione in vista del rilascio previsto per martedì prossimo, come contropartita per la liberazione di Gilad Shalit
In Iran sono sempre di più le voci messe a tacere. Condanna confermata per Jafar Panahi, sconterà anche 6 anni in cella. Almeno 50 persone sono state giustiziate. Tra loro un minorenne. Ed è scontro al Parlamento europeo: "Niente delegazione a Teheran"
Dopo Iraq, Afghanistan e Libia il presidente Usa manda in Africa 100 consiglieri militari contro i fanatici dell'Esercito del Signore
Scoppia lo scandalo in Cina. L'abate avrebbe un figlio segreto, ville e soldi all'estero. Ma il tempio buddista, tra i più famosi al mondo, smentisce tutte le accuse. Ma l'interrogativo rimane: è un santo o un peccatore?


A Yalta Baffone chiese sprezzante: «Quante divisioni armate ha la Chiesa?...» Ieri è stato inaugurato nella capitale il primo monumento a un Papa, Wojtyla, nella storia della Russia. Una città ex comunista ed orgogliosamente ortodossa. E mai un polacco aveva ottenuto un simile onore nella terra di Putin

Il fondatore di Wilikeaks è stato in un primo momento fermato dalla polizia che gli ha impedito di indossare una maschera. Ora si trova sulla gradinata della cattedrale di St. Paul
Centinaia di persone sono già scese in piazza in Asia, Australia e Nuova Zelanda. Attese proteste in 952 città del mondo, dislocate su 82 paesi diversi