
Il via libera alla commercializzazione della farina di grilli apre nuovi e importanti punti interrogativi a cui l'Ue dovrà rispondere per tutelare i cittadini: tra questi, l'origine dei prodotti e la loro etichettatura. Il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini spiega il paradosso europeo e ne parla al al webinar "Attualità e Legge", a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

L'Europa è lanciata verso la transizione in ambito economico, energetico, industriale. Nicola Danti, europarlamentare e vicepresidente del gruppo Renew Europe, membro della Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia, in quota Azione-Italia Viva, ne parla al webinar "Attualità e Legge", a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

Dalla farina con gli insetti fino al Qatargate. L’Europa presenta molte zona di ombra che ci vengono descritte dall’Onorevole Paola Ghidoni, Europarlamentare in quota Lega, che fa parte della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Paola Ghidoni al webinar "Attualità e Legge". Clicca qui per il webinar completo

Il Qatargate non è un affare che riguarda solamente la sinistra europea. Il collagamento tra gli europarlamentari e i loro partiti italiani, in questo caso il Pd, è ovvio. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Un'inchiesta come quella sul Qatar al Parlamento europeo avrebbe difficoltà ad andare avanti in un Paese come il nostro, con una magistratura fortemente politicizzata e dove le Ong sono diventate dei "totem" ideologici. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Cosa sta succedendo al Parlamento europeo? Con il "Qatargate" alcuni politici sono stati indagati per corruzione e già si parla di "italian job". L'eurodeputato di Fratelli d'Italia Sergio Berlato lo spiega al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
