Le nanoparticelle consentono di effettuare attacchi mirati e di ridurre gli effetti collaterali delle cure

Le nanoparticelle consentono di effettuare attacchi mirati e di ridurre gli effetti collaterali delle cure
I mal di schiena non sono tutti uguali ma è più difficile scoprire quei casi in cui si nascondono malattie reumatologiche: ecco quali sono e le cure disponibili
Polpacci con una buona massa muscolare in età avanzata proteggono da malattie potenzialmente fatali per gli anziani: ecco i risultati dello studio e quali sono le circonferenze "salvavita"
La presenza di alcune patologie concomitanti può avere un ruolo determinante nello scompenso cardiaco e al suo decorso: i risultati della ricerca italiana e a cosa prestare la massima attenzione
Nel caso in cui non si dovesse intervenire in tempo, la malattia può evolvere in forme ancora più gravi
L'intervento si è concluso con successo ma, nel caso in cui volesse tornare in campo, il calciatore della Fiorentina non potrà farlo in Italia
Attenzione al metamizolo contenuto in alcuni antidolorifici e antipiretici: può provocare agranulocitosi, una reazione che colpisce i globuli bianchi
Ulefnersen, il farmaco della speranza per combattere la Sla: potrebbe agire sul gene Fused in Sarcoma (Fus)
Si tratta di uno dei farmaci più utilizzati, ma quanto ne sappiamo? Ecco in quali circostanze è opportuno assumerla e quali sono gli effetti collaterali
Chi segue attentamente terapie cortisoniche non è detto che debba sospenderle prima di effettuare alcune specifiche analisi: ecco quali sono le differenze spiegate dall'esperto