
E' stato recentemente approvato il ribociclib, farmaco particolarmente indicato per quelle pazienti affette da carcinoma precoce e a rischio recidiva

Il 2025 sarà l'anno di svolta per la malattia di Alzheimer ma non per tutti i pazienti che ne soffrono: ecco perché e le cure presto disponibili

Aumentano di quasi cinque volte i rischi di ictus in caso di fibrillazione atriale non controllata e di oltre tre volte per chi soffre di ipertensione: ecco i numeri di uno studio mondiale e i rischi che corrono anche i fumatori

Un anticorpo monoclonale promette di migliorare la qualità di vita dei pazienti con cancro a stomaco ed esofago, riducendo il rischio di morte: cos'è il Tislelizumab appena approvato dall'Ue

Poco più di tremila persone in Italia soffrono di una malattia che un tempo si poteva curare soltanto con il trapianto: cos'è l'ipertensione arteriosa polmonare, i sintomi e le terapie disponibili

L'eccessivo inquinamento luminoso notturno potrebbe avere implicazioni dirette sull'insonnia: quali sono i risultati dello studio cinese e le differenze con la luce naturale

Quando una cefalea diventa cronica si possono osservare danni strutturali e funzionali in alcune zone del nostro cervello: ecco cosa accade e come curare al meglio il mal di testa senza abusare degli analgesici

Con questo nuovo metodo si spera di ripristinare l'equilibrio della flora intestinale delle persone affette da infezioni o malattie croniche

Il medicinale ha già ricevuto l'approvazione della Fda e viene considerato un "best in class". Così si rivoluziona la lotta ai tumori

I casi annuali sono ben inferiori a mille ma il cancro al pene può essere un grave problema anche di natura psicologica: ecco di cosa si tratta e le cure oggi disponibili
