Il racconto di Orit Zadikevitch, nata e cresciuta a Kfar Aza, il kibbutz al confine con la Striscia di Gaza dove Hamas ha fatto una strage il 7 ottobre. I terroristi sono entrati anche nella casa della madre, che allora aveva 83 anni. Ma la donna si è salvata, dopo 30 ore di attesa, fame e paura nella stanza di sicurezza dove si era rifugiata dopo l’attacco, grazie al fatto che un razzo, lanciato dai terroristi da Gaza poco prima, era caduto sulla sua abitazione, aveva distrutto il tetto e un armadio e aveva bloccato l’ingresso alla safety room

Gaia Cesare
Il razzo da Gaza e l'assalto di Hamas: così mia madre si è salvata dai terroristi

È il termine di una giornata drammatica nella guerra fra Hamas e Israele. La tregua si è interrotta nella notte e i radi sono ricominciati a Gaza. Oltre 400 le vittime nella Striscia. Il premier Netanyahu promette che d’ora in poi le trattative andranno avanti sotto il fuoco. Ma i parenti di molti ostaggi temono per la loro vita e protestano contro la strategia del premier. Manifestazioni a Tel Aviv e a Gaza per chiedere l’immediato rilascio degli ostaggi e la ripresa della tregua

Gaia Cesare
Salta la tregua tra Israele e Hamas: giornata di raid sulla Striscia di Gaza

Israele ha effettuato massici raid su Gaza nella notte. “Molte donne e bambini tra gli oltre 300 palestinesi uccisi negli attacchi aerei israeliani nella Striscia di Gaza”, afferma il ministero della Salute di Hamas. Il primo ministro Benjamin Netanyahu e il ministro della Difesa Yisrael Katz “hanno ordinato alle forze di difesa di agire con la forza contro l’organizzazione terroristica Hamas nella Striscia di Gaza, dopo che Hamas si è ripetutamente rifiutata di rilasciare i nostri ostaggi e ha respinto tutte le proposte ricevute dall’inviato del presidente degli Stati Uniti, Steve Witkoff, e dai mediatori”, si legge in una nota dell’ufficio del premier israeliano, citata dai media. L’ondata di raid ha preso di mira figure di spicco di Hamas, riferisce l’emittente televisiva Kann. “Netanyahu e il suo governo estremista hanno preso la decisione di annullare l’accordo di cessate il fuoco ed esporre gli ostaggi a Gaza a un destino ignoto”, ha dichiarato il movimento estremista che governa la Striscia. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha confermato che l’amministrazione Trump è stata consultata dagli israeliani prima degli attacchi. “Da ora in poi Israele agirà contro Hamas con una potenza militare sempre maggiore”, ha detto Netanyahu.

Redazione Esteri
Crolla la tregua a Gaza, le immagini dei raid israeliani sulla Striscia

Hamas ha fatto sapere che i negoziati con Tel Aviv sono falliti. La situazione è in bilico e i parenti dei rapiti chiedono che si faccia presto, perché ogni minuto potrebbe essere prezioso, e vogliono che il governo trovi un accordo con i terroristi il prima possibile

Gaia Cesare
La rabbia della piazza israeliana: "Ostaggi liberi subito"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di aver ordinato una serie di attacchi aerei sulla capitale dello Yemen, Sanaa, promettendo di utilizzare una "forza letale schiacciante"

Francesca Salvatore
Attacco su Sanaa

A Kharkiv alcune stazioni della metro ospitano la «metro school», classi a prova di bomba per gli studenti. La terza elementare della scuola 143 funziona, da oltre un anno, alla fermata Akademika Pavlova. Robert, uno degli scolari, lancia un saluto: «Ciao bambini italiani, voi siete veramente fortunati a studiare in aule normali. Noi dobbiamo farlo sottoterra nella scuola della metropolitana». Victoria Mongos, che è venuta a prendere i figli Timur e Veronica, ammette che «devono studiare sotto le bombe, ma almeno sono in un posto sicuro».

Fausto Biloslavo
Nelle scuole bunker di Kharkiv. "Studiano sotto le bombe, ma almeno sono al sicuro"

Sul fronte del Donbas l'artiglieria ucraina è ben nascosta per evitare di venire colpita. I cunicoli si estendono per decine e decine di metri. È il caso della "tana" della batteria della 117 brigata sul fronte del Donbas. Il comandante ci porta attraverso i cunicoli fino all'artiglieria semovente inglese che è nascosta in una specie di galleria. Non ne parlano apertamente, ma i militari sono seriamente preoccupati dallo stop delle armi americane ordinato da Trump.Gli uraini non potrebbero resistere più di 6 mesi. Chiedono a chi visita le trincee di oscurare i codici dei proiettili da 155 mm perché alcuni Paesi che li forniscono non vogliono pubblicità. Stanno per lanciare un altro colpo da 155 mm. Dopo il colpo il carro armato russo esplode. E il risultato dei tiri di questo semovente d'artiglieria viene ripreso dai droni come i soldati di Mosca decimati in campo aperto. L'artigliere che incontriamo racconta che sparano anche 100 cannonate al giorno ed i russi rispondono la mortale ping pong.

Fausto Biloslavo
Viaggio nella "tana" della 117 brigata ucraina: così colpiscono i tank russi nel Donbass

n Siria proseguono gli scontri che da giorni vedono coinvolte le forze di sicurezza del ministero della Difesa e gli uomini armati leali al deposto presidente Bashar Assad. I combattenti che sostengono il nuovo governo guidato da Ahmed al Sharaa hanno preso d'assalto diversi villaggi vicino alla costa del Paese, uccidendo decine di uomini in risposta ai recenti attacchi lanciati dagli ultimi fedelissimi di Assad. Secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani, negli ultimi giorni sarebbero morti almeno 340 civili appartenenti alla minoranza alawita.

Redazione
Siria, violenti scontri tra filo governativi e lealisti di Assad
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica