Donald Trump cambia ancora strategia e cerca di fare pressione su entrambi i fronti della guerra

Donald Trump cambia ancora strategia e cerca di fare pressione su entrambi i fronti della guerra
Nelle ultime ore è diventato virale un video realizzato da Hamas lo scorso aprile. La clip ha come protagonisti alcuni degli ostaggi ancora trattenuti nella Striscia di Gaza. Riguarda, nello specifico, Maxim Herkin e Bar Kuperstein, due giovani rapiti dalla fazione armata durante il massacro del 7 ottobre. Le famiglie ne hanno autorizzato la pubblicazione, rinnovando l'appello al governo Netanyahu perché si accordi per un cessate il fuoco che possa riportare tutti a casa dopo quasi due anni. Il filmato rappresenta la prima prova del fatto che Herkin e Kuperstein, rispettivamente di 35 e 23 anni, siano ancora vivi. "Stiamo morendo qui, con il cuore che pulsa, non ci sentiamo più esseri umani, siamo di nuovo a 30 metri sottoterra", dicono i due seduti con la schiena contro il muro.
Nel film Albatros, si raccontano vita e sogni di Almerigo Grilz: dalle aspirazioni di gioventù a Trieste fino alla prima linea in Mozambico. Un inno alla passione e alla libertà del giornalismo di guerra
Raid russi hanno colpito, nella notte, la citta' di Smila, nella regione centrale di Cherkasy, dove sei persone, tra cui un bambino, sono rimaste ferite.
n una conferenza stampa il Pentagono mostra le immagini dell'attacco Usa all'impianto nucleare iraniano di Fordow, condotto nella notte tra il 21 e il 22 giugno. Davanti alla stampa ci sono il segretario alla Difesa Pete Hegseth e il capo degli Stati Maggiori Riuniti, il generale Dan Caine. Nel video si vede l’impatto di una delle sei bombe 'bunker buster' sganciate e l’enorme esplosione che ne segue. L’impianto nucleare di Fordow è uno dei tre siti attaccati dagli Usa nella notte tra il 21 e il 22 giugno: un'operazione che è stata il "culmine" di 15 anni di pianificazione, ha dichiarato Caine.
Se volete sapere come andrà a finire una questione, guerra compresa, bisogna seguire il denaro. La ricetta infallibile coniata ai tempi dello scandalo Watergate. La sveglia di Sallusti
I bombardieri B-2 coinvolti nell'operazione statunitense contro l'Iran tornano alla base dell'Aeronautica Militare del Missouri. Le immagini pubblicate dallo United States Strategic Command il 22 giugno 2025 mostrano i bombardieri B-2 Spirit dell'Aeronautica Militare statunitense, coinvolti nell'operazione di attacco statunitense contro l'Iran, mentre tornano alla base dell'Aeronautica Militare di Whiteman, in Missouri, dopo la loro "missione di 36 ore a supporto dell'Operazione Midnight Hammer"
Le persone si rifugiano nei parcheggi sotterranei e nelle stazioni della metropolitana di Tel Aviv, in Israele, a causa della guerra in corso con l'Iran. Dato che la metropolitana non funziona, le autorità cittadine hanno deciso di lasciare aperte le stazioni per coloro che non hanno un riparo sicuro per la notte. Alcune Ong hanno fornito tende e materassi per trascorrere la notte nei parcheggi