Guerra

I filmati rilasciati dall'esercito israeliano mostrano la soldatessa israeliana liberata Agam Berger riunita alla sua famiglia dopo il suo rilascio da parte di Hamas come parte dell'accordo di cessate il fuoco a Gaza. L'incontro e' avvenuto nella base di Reem dopo 482 giorni di prigionia.

Ansa
Israele, l'abbraccio tra Agam Berger e i genitori dopo il rilascio

La soldatessa Agam Berger e' entrata in territorio israeliano dopo 482 giorni di prigionia. Berger e' stata liberata da Hamas e consegnata alla Croce rossa dopo essere salita su un palco allestito dai miliziani a Jabalya. La Croce rossa ha firmato il documento della consegna. Agam, vestita con un completo verde oliva, che dovrebbe ricordare un'uniforme militare, ha tenuto in mano il certificato incorniciato che le e' stato consegnato dai terroristi, i quali si sono fatti riprendere dalle telecamere e fotografare da altri miliziani. La soldatessa e' poi stata consegnata dalla Croce rossa all'esercito israeliano e sta incontrando i genitori nella base di Reem.

Ansa
La soldatessa Agam Berger e' libera, consegnata alla Croce rossa

Gli israeliani riuniti a Hostage Square a Tel Aviv esultano mentre guardano su uno schermo gigante il rilascio da parte di Hamas della donna ostaggio israeliana Agam Berger, come parte del terzo scambio di ostaggi-prigionieri nell'ambito di un accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas.

Ansa
Libera la soldatessa Agam Berger, gioia in piazza a Tel Aviv

La cittadina israelo-tedesca è stata consegnata alla Croce Rossa, dopo essere stata costretta dalla Jihad islamica palestinese a raggiungere il veicolo dell'organizzazione internazionale a piedi, circondata da una folla caotica e da decine di uomini armati

Redazione
Arbel Yehoud liberata dalla Jihad islamica palestinese

Hamas ha liberato Agam Berger, soldatessa israeliana in ostaggio dal 7 ottobre 2023, con una cerimonia a Jabaliya, nel nord di Gaza. La ventenne, vestita con un'uniforme militare, scortata da miliziani incappucciati, è salita su un palco e ha salutato con la mano, prima di essere consegnata alla Croce Rossa.

LaPresse
Gaza, Hamas rilascia Agam Berger e la consegna alla Croce Rossa

Gli israeliani nella piazza degli ostaggi di Tel Aviv festeggiano mentre i militanti di Hamas consegnano quattro donne israeliane in ostaggio alla Croce Rossa di Gaza City, come parte della seconda serie di rilasci dell'accordo di cessate il fuoco

Ansa
"Non siete soli", folla in piazza degli ostaggi a Tel Aviv

I militanti di Hamas consegnano quattro donne israeliane in ostaggio alla Croce Rossa dopo averle fatte sfilare su un palco in una piazza di Gaza. Le quattro, tutte soldatesse israeliane in tenuta militare, erano tenute prigioniere nel territorio palestinese da quando Hamas le aveva sequestrate durante l'attacco a Israele del 7 ottobre 2023

Ansa
Gaza, Hamas libera quattro soldatesse israeliane rapite

I militanti di Hamas consegnano quattro donne israeliane in ostaggio alla Croce Rossa. Le quattro, tutte soldatesse israeliane in tenuta militare, erano tenute prigioniere nel territorio palestinese da quando Hamas le aveva sequestrate durante l'attacco a Israele del 7 ottobre 2023. Fonte: Immagini Idf

Ansa
Le quattro soldatesse liberate arrivano in Israele

Nella notte tra giovedì 23 e venerdì 24 gennaio un drone russo ha colpito un edificio residenziale di kiev. I frammenti dell'esplosione hanno distrutto il palazzo di dieci piani nel distretto di Fastiv. Sono almeno 3 i morti e 150 le persone che sono state evacuate dal Servizio di emergenza dello Stato ucraino

Ansa
Ucraina: droni russi sulla regione di Kiev, vittime e feriti

Le immagini mostrano gli abitanti di Gaza che corrono e saltano sul retro dei camion che trasportano aiuti mentre attraversano Rafah. Gli aiuti umanitari, disperatamente necessari, hanno iniziato ad affluire a Gaza dopo che domenica Israele e Hamas hanno effettuato il primo scambio di ostaggi con prigionieri concordato secondo i termini del cessate il fuoco. Le Nazioni Unite hanno dichiarato che lunedi' sono entrati a Gaza piu' di 900 camion che trasportavano aiuti umanitari.

Ansa
Gaza, gli abitanti di Rafah rincorrono i camion degli aiuti umanitari
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica