L'arrivo di Papa Leone XIV alla Fao in occasione dell'80° anniversario dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura. Partecipano il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Fao (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cerimonia per 80 anni Fao, l'arrivo di Papa Leone accolto dagli applausi

"Prima di tutto, dobbiamo garantire un lavoro soddisfacente a tutti. Questo credo che sia l'obiettivo a cui dobbiamo tendere. In questo momento è estremamente importante. Il mio obbiettivo è di continuare a occuparmi di quello di cui mi sono occupata sempre, ovvero il lavoro" così la ministra Calderone, interfenendo alla presentazione dell'evento "GenerAzione Talento". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Un lavoro dignitoso per tutti è l'obbiettivo a cui dobbiamo tendere"

"Guardate che ieri abbiamo fatto, come spesso accade, un confronto in congiunta e non c'è stato nessun annuncio di dimissioni. Io non ho ricevuto nulla e permettetemi pure di dire che sono il presidente che ha nominato la vicepresidente. Credo che se ci fossero dimissioni sarebbero arrivate prima a me. Poi in questo contesto non avrebbe neppure nessuna logica, perché tenete conto che io devo andare in votazione per quanto riguarda un rinnovo della presidenza e quindi siamo tutti in scadenza, scadono automaticamente anche i vicepresidenti", così Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 stelle, ha risposto ai cronisti che gli hanno chiesto un commento sull'intenzione di Chiara Appendino, filtrata da indiscrezioni giornalistiche, di dimettersi dalla carica di vicepresidente del M5S. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Appendino pensa a dimissioni da Vicepresidente M5s? Lo scrivete voi

"Innanzi tutto si può guardare a un dato positivo di questo dato demografico, che è la longevità: questa ci permetterà di essere tutti più dinamici e attivi in età che prima vedevano le persone avvicinarsi alla pensione. In questa generazione di persone, gli over 55, che presto sarà la più numerosa, c'è tantissimo talento, esperienza, preziose competenze e quella cultura del lavoro che deve essere trasmessa alle giovani generazioni. Chi l'azienda l'ha vissuta, passando anni in lavori da manuali a quelli più intellettuali e lavorando fianco a fianco nei diversi ruoli, può trasmettere questa missione e questi valori ai più giovani" così la presidente di Poste Italiana Rovere, presidente di Poste Italiane e presidente di turno del Consorzio Elis, a margine dell'iniziativa "GenerAzione Talento", tenutosi presso il campus Elis a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rovere (Poste Italiane): "I lavoratori senior possono trasmettere esperienza alle nuove generazioni"

Avete una casa o un b&b? Ora sono tutti cavoli vostri perché arriva la giustizia abitativa proposta da Pd, 5S e Avs: limite ai giorni di affitto breve, tetto dei b&b per zona, schedatura degli immobili, requisizione temporanea per edilizia sociale... A me sembra una boiata pazzesca

Gabriele Barberis
Giustizia abitativa? Boiata pazzesca

Il sovraffollamento carcerario è una situazione sicuramente molto difficile che però si è sedimentata non negli anni, ma nei decenni, e di questo parlano le cifre. Cosa stiamo facendo? Beh, intanto abbiamo, come sapete, istituito il nuovo commissario per l'edilizia carceraria. Faccio alcuni nomi: interventi in corso di realizzazione e di prossima ultimazione si annotano tra gli istituti di Cagliari, Milano Opera, Milano Bollate, Roma Rebibbia, Bologna, Gorizia e Agrigento. Inoltre, sono stati affidati gli appalti integrati di nuovi padiglioni di Vigevano, Rovigo, Ferrara, Viterbo, Perugia, Civitavecchia e Santa Maria Capua Vetere, la cui realizzazione dovrà essere ultimata entro il 2026. Attraverso tali interventi, saranno creati 2574 nuovi posti detentivi. A questi si aggiungono altri 524 posti recuperati in interventi in corso nelle strutture di Napoli Poggioreale, Udine, Brindisi, Potenza e altro. Non mi dilungo sul fatto, perché il tempo è scaduto, che però stiamo anche intervenendo per ridurre la popolazione carceraria, per ridurre la carcerazione preventiva e nel tentativo di far espiare la pena di detenuti extracomunitari nei Paesi di origine, oltre a quella ben nota di una detenzione differenziata per tossicodipendenti" così il Ministro Nordio durante il question time alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nordio: "Sovraffollamento carcerario problema annoso, stiamo intervenendo"

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma. Due giornate di confronto e partecipazione tra istituzioni, professionisti e amministratori locali per rinnovare la missione dell’associazione e costruire una nuova roadmap per le politiche di integrazione, capaci di rispondere ai bisogni di salute delle comunità e dei territori. “Celebrare trent’anni di Federsanità significa riconoscere il valore di un’intuizione che ha saputo anticipare i tempi: mettere in relazione sanità e territorio, istituzioni e comunità. Oggi più che mai – ha sottolineato il Presidente Fabrizio d’Alba direttore generale dell’AOU Policlinico Umberto I di Roma – in un contesto di profonda trasformazione, abbiamo il dovere di costruire una nuova narrazione della sanità pubblica, centrata sulla prossimità, sulla persona e sull’innovazione organizzativa. Il Trentennale non è solo una celebrazione, ma un laboratorio di idee e proposte concrete per il futuro del nostro Servizio sanitario nazionale.” (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
30 anni Federsanità, il Presidente Fabrizio d'Alba: Non solo celebrazione, ma laboratorio di idee

"I giovani sono consapevoli che a breve sarà necessario un grosso progetto di reskilling. Avremo più o meno il 30% delle competenze che saranno insolite nei prossimi anni. Ovviamente un investimento sulle competenze stem, che continuano a dare accesso al mercato del lavoro e che sono anche con le discipline. Nonché con le competenze utili per poter anche governare quello che poi sarà il grande game changer del mercato e della nostra vita quotidiana: l'AI. Quindi un'ibridazione di competenze esterne unita a tutti i temi dell'intelligenza artificiale e dell'intelligenza artificiale generativa sicuramente sono gli ambiti su cui i giovani sono attenti a sviluppare in un processo di upskilling continuo delle proprie competenze" così Silvana Perfetti, chair di Deloitte DCM, a margine dell'evento Generation Equality, giovani leader per la pace, creare un futuro più equo con l'AI, organizzato da Deloitte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Perfetti (Deloitte): "Il 30% delle competenze presto sarà obsoleto serve un rinnovamento"

"Quando tu hai dimostrato di essere sotto il profilo della finanza pubblica responsabile, hai delineato un sentiero di sostenibilità finanziaria e puoi anche permetterti di parlare. Se sei nell'angolo come la pecora nera si può soltanto chiedere il permesso" così il Ministro dell'Economia Giorgetti intervenendo al Forum Coldiretti a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: Su conti Italia ha dimostrato responsabilità, in Ue non siamo più considerati pecora nera

“Finalmente dal Consiglio dei Ministri una buona notizia, nella Legge di Bilancio infatti riparte Industria 4.0, che ridarà slancio alle imprese e alla crescita. Azione ha lavorato nel dialogo con il Governo con tenacia e insistenza e questo risultato è il frutto di una politica che non usa l'opposizione per bloccare il Paese ma al contrario contribuisce a farlo crescere", così Elena Bonetti di azione ai microfoni dell'Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Bonetti: Finalmente riparte Industria 4.0, frutto del contributo di Azione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica