
Vice premier a gamba tesa sugli youtuber coinvolti nello scontro mortale di Casal Palocco, forse legato a una challenge social

Il sondaggista Lorenzo Pregliasco spiega che il lutto nazionale per Silvio Berlusconi è anche il riconoscimento di una comunità politica che lo ha votato e che la sinistra guardava con snobbismo

Elon Musk lascia Palazzo Chigi a bordo di una Tesla. Ecco le immagini. / Luigia Luciani Notizie.com (Alexander Jakhnagiev)

Dopo aver criticato i funerali di Stato per Berlusconi, il giornalista partecipa alle esequie. "Sono andato per fare il mio lavoro", spiega lui. Ma i social non perdonano: "Ipocrita presenza, dovrebbe rispettare un defunto"

I sindaci del Pd premono perché i vertici nazionali non ostacolino la riforma del reato d'abuso d'ufficio, ma il Nazareno farà le barricate

A Livorno, il sindaco di centrosinistra non avrebbe rispettato in toto il lutto nazionale proclamato per Silvio Berlusconi. E si è giustificato dando la colpa all'allerta meteo diramata nella città toscana, per un'azione che a tanti è parsa pretestuosa

“Per noi non c’è un dopo Berlusconi. Si prosegue con determinazione e volontà di rappresentare l’Italia atlantista, moderata, liberale. In quanto unici rappresentati del Partito Popolare Europeo siamo determinati verso la prossima campagna elettorale. Riguardo al futuro del partito, ci sarà la comunicazione di una conferenza stampa che si terrà nella giornata di domani. Forza Italia va avanti determinata, con la volontà dei più vicini a Silvio Berlusconi. Con la responsabilità di un peso enorme, di cui noi dobbiamo farci carico per il Paese e per l’Europa.”, le parole di Paolo Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)


Come annunciato stamani la Lega presenta un'interrogazione al ministro dell'Università e della Ricerca per accertare le responsabilità del rettore dell'Università per stranieri di Siena

“Abbiamo tempestivamente attuato misure finanziarie con un primo significativo intervento da oltre due miliardi di euro per l’Emilia-Romagna. Stiamo valutando insieme alle parti coinvolte su cosa si possa fare di più per le aree e le imprese maggiormente colpite perché le misure siano mirate ed efficaci”, le parole del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine dell’Assemblea di Confcooperative, all’Auditorium Parco della Musica. (Alexander Jakhnagiev)
