Interni

"La libertà e il pluralismo dei media garantiscono il pieno dispiegarsi di alcuni dei diritti irrinunciabili per la democrazia e la misurazione della sua qualità: il diritto alla libertà di espressione e di informazione". Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso dell'incontro al Quirinale con la European Alliance of News Agencies (Eana). Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Libertà e pluralismo media diritti irrinunciabili"

"Oggi si discuterà dell'eventuale cronoprogramma e del piano di lavoro. Il ministro Calderoli ha fatto un ottimo lavoro, nel rispetto di quello che prevede la Costituzione e la legge approvata. Sono le prime nove materie non Lep che si possono si possono trattare. Poi ci saranno le altre 14 materie che potremmo trattare, quando saranno stati definiti i Lep" così il presidente del Veneto Luca Zaia, prima di incontrare il ministro Calderoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia differenziata, Zaia: "Oggi giornata storica, grazie Calderoli"

"Ci ricordiamo tutti Giorgia Meloni davanti ai benzinai a promettere di cancellare le accise e invece la verità è che è un'altra, lo dice un documento del governo, in cui mostra che voglia aumentare le accise sul diesel, un'altra tassa Meloni per 3 miliardi su imprese, famiglie e lavoratori. Hanno smentito tutto il giorno ma la verità la dice un documento del governo: Meloni spieghi perchè inserisce una nuova tassa per famiglie e imprese mentre tagliano sul trasporto pubblico locale". Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, ai Tg. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Meloni prometteva stop accise carburanti e invece mette nuova tassa da 3 mld"

"Vogliamo dare voce a un lavoro fatto, facendo conoscere quanto sia importante il lavoro d'inchiesta svolto dai giornalisti e nello stesso tempo il rischio che subiscono, facendo il loro lavoro. Era necessario e giusto portare all'attenzione di tutti il lavoro svolto anche da Altraeconomia" così il senatore Tino Magni, di Avs, a margine della conferenza di presentazione de “La guerra dei giornalisti. A Gaza, in Israele e Palestina”, tenutasi in Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra in Medio Oriente, Magni (Avs): "Va riconosciuta l'importanza del lavoro dei giornalisti"

"Abbiamo voluto rispondere presente e dare il nostro contributo fattivo a un evento così importante per l'Italia e gestiremo tutta la logistica che, come è chiaro a tutti, è una delle parti più delicate che non si vedono ma complicatissima dell'evento perché ovviamente gli atleti arrivano da tutto il mondo con le attrezzature più disparate che devono essere gestite nei tempi esatti delle competizioni, immagazzinate, protette e rese disponibili per la gara Quindi ci sentiamo una grande responsabilità. Il successo, se nessuno si ricorderà di noi, se faremo un buon lavoro dietro le quinte e funzionerà tutto è anche l'opportunità per Poste per cimentarsi su un progetto dal punto di vista tecnico anche molto complesso" così l'Ad di Poste Italiane Matteo Del Fante, a margine della firma dell'accordo tra Poste Italiane e la Fondazione Milano Cortina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Olimpiadi Milano-Cortina, Del Fante: "Poste Italiane gestirà la logistica, grande responsabilità"

"Abbiamo visitato gli istitui di pena trovando quello che temevamo: sovraffollamento, con una media del 110%. Il alcuni istituti, come a Brescia, si arriva oltre il 260%. Abbiamo constatato che la soluzione migliore è far sì che i detenuti tossicodipendenti possano scontare la pena in comunità di recupero. Bisogna poi incrementare il numero dei giudici di sorveglianza per far uscire il maggior numero possibile detenuti che ne hanno diritto di uscire, senza che rimangano dentro per lungaggini burocratiche. Bisogna poi lavorare sulla carcerazione preventiva, perché le medie ci dicono che il 50% dei detenuti in carcerazione preventiva non dovrebbero esserlo. Infine occorre aumentare l'organico della Polizia Penitenziaria " così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, durante la conferenza in cui sono stati presentati i dati raccolti da Forza Italia durante le visite effettuate nelle carceri italiane. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Bisogna intervenire su carceri con pene alternative e meno carcerazione preventiva"

"Il Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas, e la Commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, sono a Mirabella Eclano (Avellino) per partecipare alla riunione dei ministri dell'Interno del G7 a nome dell'Unione europea. Insieme ai ministri degli Affari interni e della sicurezza, nonché ad alti funzionari dei paesi del G7. Ecco l'arrivo dei capi delegazione, accolti da Piantedosi. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
G7 Interno, Commissari Ue Schinas e Johansson a ministeriale in Italia. Ad accoglierli Piantedosi

"E' fantastico essere qui in Italia, in questa splendida zona, per incontrare i ministri del G7. Penso che sia di assoluta importanza lavorare a stretto contatto con i nostri partner per combattere efficacemente i gruppi criminali organizzati che sono responsabili del traffico di esseri umani, del traffico di migranti, del traffico di droga, della violenza, della corruzione. Nessuno può risolvere questo problema e combattere questi gruppi criminali da solo. Dobbiamo lavorare insieme". Lo ha dichiarato la commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, al suo arrivo al G7 a Mirabella Eclano (Avellino). Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
G7 Interno, Johansson: "Nessuno può combattere gruppi criminali da solo"

"Questo incontro del G7 si svolge in un momento molto difficile, con la guerra in Ucraina che infuria e il Medio Oriente in fiamme. Siamo chiamati, insieme ai nostri partner, amici e organizzazioni internazionali nel formato G7, a lavorare per risposte collettive a queste minacce. Innanzitutto, sulla migrazione, continueremo il nostro lavoro con i Paesi di origine e di transito per creare partnership win-win che li aiutino a creare condizioni migliori per la loro popolazione, invece di gettarli nelle mani dei trafficanti. E faremo tutto il possibile con questi Paesi rappresentati qui nel G7 per assicurarci che questa partnership duri. Nel tempo, siamo incoraggiati dai risultati ottenuti finora, soprattutto nella rotta del Mediterraneo centrale". Lo ha dichiarato il vice presidente della Commissione europea, Margaritis Schinas, al suo arrivo alla riunione dei ministri dell'Interno del G7 a Mirabella Eclano (Avellino). Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
G7 Interno, Schinas: "Incoraggiati da risultati su rotta Mediterraneo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica