Mimmo Lucano torna nuovamente ad attaccare Matteo Salvini. Il sindaco (sospeso) di Riace si è lasciato andare ad uno sfogo che non ha risparmiato il titolare del Viminale

Mimmo Lucano torna nuovamente ad attaccare Matteo Salvini. Il sindaco (sospeso) di Riace si è lasciato andare ad uno sfogo che non ha risparmiato il titolare del Viminale
La vignetta di Mannelli sul Fatto Quotidiano: Salvini come un migrante in mezzo al mare a rischio annegamento. Il titolo: "Sogno di una notte di mezzo inverno"
Un servizio di Striscia documenta che anche nella Milano guidata da Sala venivano buttate via coperte e borse dei senzatetto
Roberto Saviano torna ad attaccare il governo. Questa volta però nel mirino non finisce Matteo Salvini, ma Luigi Di Maio
Il sindaco chiama il comandante della Sea Watch: "Può fare rotta su Napoli". Il ministro degli Interni: "Porti sono chiusi"
Papa Francesco torna a pungolare i leader Ue: "Serve una risposta comune". E accusa: "No alla logica della violenza e dello scarto"
(LaPresse) Primo segnale favorevole all’accoglienza dei 49 migranti a bordo della Sea Watch e della Sea Eye da parte del premier Conte che ha annunciato: "Ne prenderemo 15, anche i mariti perché non smembriamo le famiglie: daremo un segnale all’Europa, ma tutti rispettino le regole", chiedendo prima lo sbarco a Malta che continua a negare l'approdo. Solo ieri il vicepremier Salvini aveva ribadito: "Da noi non entrano. Se molliamo adesso da domani gli scafisti torneranno a fare soldi". Ma nella maggioranza si allarga la spaccatura: "Decide il governo, non Salvini", replica Di Maio. Ieri l'appello del Papa, la Curia di Torino sarebbe pronta ad accogliere alcune famiglie di migranti.
(LaPresse) Nuova spaccatura nella maggioranza sulla proposta di legge costituzionale presentata dai Cinque Stelle sul referendum propositivo. Il ministro dell’Interno Salvini è favorevole, ma vuole l'inserimento di un quorum minimo. Il Movimento, invece, no. E arriva la replica del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Fraccaro: “Sulle riforme costituzionali la centralità spetta al Parlamento e non al Governo. Saranno le Camere, non Salvini a decidere”. Il testo della legge sarà all’esame della commissione Affari costituzionali alla Camera in settimana. E intanto monta la polemica interna al M5S sulla legittima difesa ma Salvini si dice "Sicuro che non ci saranno scherzi in Parlamento".