L'economista al Quirinale. Nel governo ci sarà Amato, i due Letta vicepremier. I democrat spingono Ichino al Welfare. E nel programma in arrivo sacrifici per tutti
Monti è il premier che vogliono i potentati economici, gli italiani non lo hanno votato. Assassinata la democrazia, Napolitano trasforma l'Italia in Repubblica presidenziale
Alfano: «Per noi meglio andare al voto, ma non ci sovrapponiamo al Colle». E poi sulla situazione interna: «All’interno del partito opinioni differenti»
Sbaglia chi nel Pdl sposa la linea dell'adesione incondizionata al progetto Monti. C'è puzza di interessi e ambizioni private, di un patto col diavolo pur che sia. Berlusconi è cauto, ascolta tutti, tenta di tenere insieme, poi, a tempo debito deciderà, probabilmente dopo essersi dimesso, cioè con le mani libere da responsabilità istituzionali. Gli ex An guidano la rivolta contro il governo Monti: "Piuttosto usciamo dal Pdl". Dubbi anche tra gli ex di Forza Italia. E la Lega? Bossi vuole stare fuori: voterà solo ciò che gli interessa
La Russa e Matteoli non mollano e avvisano il premier: con Monti il partito è senza futuro. Domani l’ufficio di presidenza deciderà la linea
Il ministro Palma risponde al Giornale sullo strumento che può svuotare le carceri: i controlli affidati alla polizia
Berlusconi vorrebbe il voto, ma ammette: «I mercati non aspettano». C’è l’ipotesi di proporre un nome alternativo a Monti
Monti: "Abbiamo un enorme lavoro da fare". E si prevedono patrimoniale e riforma delle pensioni. Liberalizzazioni e riforma del lavoro.