Politica

Nel corso del suo intervento, il presidente della Repubblica ha toccato tutti i punti caldi dell'agenda internazionale, dai conflitto in Ucraina e Medio Oriente allo sviluppo dell'Africa e all'impegno italiano nella creazione di un mondo giusto e sicuro

Filippo Jacopo Carpani
All'Onu Mattarella inchioda Putin: "Ha riportato la guerra in Europa"

Nel corso della visita del presidente della Repubblica Mattarella, il segretario generale dell’ONU Guterres ha parlato dell’invasione di Israele a Rafah: “L’ho ricevuta oggi in un momento di forti preoccupazioni. Oggi ho fatto un appello forte al Governo Israele e alla leadership di Hamas affinché facciano uno sforzo più per arrivare a un accordo concretamente, che è vitale. È un’opportunità che non può essere mancata: una grande invasione a Rafah sarebbe intollerabile perché avrebbe devastanti conseguenze umanitarie e perché impatterebbe in maniera destabilizzante nella Regione”. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guterres: "L'invasione di Rafah sarebbe intollerabile"

Arrivato al sopralluogo alle case Aler di via Salomone a Milano, il ministro Salvini si è espresso sul Milan, rispondendo all’invito di una tifosa a diventare nuovo allenatore dei rossoneri: “Mi piacerebbe, ma anche in campo non farei brutta figura”. Poi ha aggiunto: “Potrei anche giocare, viste le ultime prestazioni”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini scherza: "Io allenatore del Milan? Mi piacerebbe, in campo non farei brutta figura"

È ufficialmente iniziata l’invasione di Israele a Rafah: diversi mezzi militari, tra cui carri armati, hanno oltrepassato e preso il controllo del valico a est della periferia della città. A renderlo noto sono le Idf, le forze armate israeliane che hanno dato vita alla già annunciata “operazione antiterrorismo” contro Hamas. / Idf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Iniziata l'invasione israeliana di Rafah, carri armati prendono il controllo del valico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica