Sabato 12, a 40 anni esatti dalla strage di piazza Fontana, sul piccolo schermo andrà in onda una maratona: servizi sui Tg di Rai, Mediaset, La7 e Sky, trasmissioni di approfondimento e repliche di programmi degli anni Settanta

Sabato 12, a 40 anni esatti dalla strage di piazza Fontana, sul piccolo schermo andrà in onda una maratona: servizi sui Tg di Rai, Mediaset, La7 e Sky, trasmissioni di approfondimento e repliche di programmi degli anni Settanta
Considerando una media di due pieni, uno per l'andata e uno per il ritorno, l'esborso sarà pari a 130 euro (65 euro per ciascun rifornimento)
Sarebbe un ex dipendente il responsabile della violenta aggressione ai danni del titolare e di un commesso di un deposito all'ingrosso di generi alimentari, entrambi feriti e sottoposti a intervento chirurgico. L'uomo nega ogni addebito, ma a suo carico ci sono gravi indizi
In testa la tecnologia: videogiochi piacciono a grandi e bambini
Una «tortellino connection» a Montecitorio. Protagonisti 26 deputati di maggioranza e opposizione uniti nel nobile (e gustoso) obiettivo di difendere la sfoglia emiliano-romagnola fatta in casa
Oltre 2mile firme saranno consegnate al sindaco democratico di Firenze Matteo Renzi. Tra i promotori dell'appello il fondatore di Slow Food, Petrini, e il giornalista di «Repubblica», Rampini: «Intolleranza contro i pedalatori, così spariscono dalle strade»
Il dip conferma la detenzione per Piatti, il trentunenne milanese che, per costringere l'imprenditore a pagargli alcune forniture, il 16 novembre scorso lo aveva chiuso in un appartamento chiedendo 80mila euro. Il suo legale: «Non è un criminale, era disperato»
Per i più piccoli saranno spesi 600 milioni di euro. Ma Telefono Blu lancia un allarme: «Genitori attenti a quei giochi costruiti e venduti fuori dalle regole»
Con un racconto che narra il ferimento di una ragazza in una casa in cui si tiene un festino a base di droga, Amanda Knox avrebbe vinto un concorso letterario riservato ai detenuti del carcere di Capanne, a Perugia, organizzato dall'Associazione perugina di volontariato della Caritas diocesana
Ancora un tragedia sulle strade: i quattro morti avevano un'età tra i 18 e i 21 anni, un quinto ferito gravemente, ne ha 19.L'auto si è schiantata contro un palo della segnaletica a San Grato, in direzione di Piacenza