Anche il vicepresidente del Csm critico sulla concessione della semilibertà all'ex terrorista rosso. Poi apre su modifiche alla legge Gozzini. Lo stop di Diliberto: "La legge non si tocca". Il giudice Marcheselli: "Su Piancone ho sbagliato prognosi...". L'ex br interrogato: "Avevo bisogno di soldi"
L’aiuto di 1.000 euro l’anno previsto per i ventenni-trentenni che prendono una casa in affitto fa divampare le polemiche
Palermi (capogruppo Verdi-Pdci): "Quando il ministro sarà riuscito a trasformare l’Italia in un paese dove le banche concedono mutui anche ai lavoratori precari, allora forse cercheremo di capire se dietro quel suo bamboccioni ci sia una fine analisi sociologica". Melandri: "Non sarà certo una parola, forse ingenerosa, nei confronti dei giovani a cancellare il valore delle scelte del governo"
Il procuratore chiede la conferma la sentenza della corte d'appello: "Non si conosce la vera volontà della ragazza, la costituzione tutela la vita"
Non ce l'ha fatta l'agente del Sismi ferito gravemente in Afghanistan, nel corso del blitz del 24 settembre. Il sottufficiale in coma aveva sposato la compagna come ultimo atto d'amore. Minuto di silenzio in parlamento. Prodi: "Un figlio caduto per tutti noi"
Interrogato nella notte nel carcere di Siena, l'ex brigatista non ha risposto sull'identità dei suoi complici, limitandosi a dire che il "bottino" sarebbe stato diviso tra "diverse persone"
Il ministro dell'Economia parla davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato: "Nel 2008 pressione fiscale dal 42,8% al 43% ma poi si stabilizzerà. Con un debito così mai tranquilli"

I dati restano praticamente identici agli anni passati: l'11,1 delle famiglie vivono in una situazione d'indigenza (con meno di 970 euro al mese). In totale 7,5 milioni di persone: il 65% vivono nel Mezzogiorno in famiglie numerose
I due 007 italiani e il loro interprete furono rapiti mentre si trovavano nella zona di Shindand, nell’Afghanistan occidentale. Il blitz nella provincia di Farah: mentre i commandos italiani bonificavano il "covo" quelli inglesi attaccavano il convoglio con il quale, all'alba, gli ostaggi venivano spostati altrove