


La decisione di far disputare la maggior parte delle partite presa dal Viminale per timore di altri scontri fra ultrà e polizia. Abete. "Avevamo pensato anche allo stop". La polemica
Centinaia di tifosi col volto coperto hanno preso d'assalto la sede del Reparto volanti e poi la sede del Coni. Sassaiole, cariche e lanci di fumogeni: decine di agenti feriti e tre arresti. Autobus in fiamme
Scontri violenti: tifosi contro poliziotti dopo che si era sparsa la notizia della morte del tifoso della Lazio fuori e dentro lo stadio. Partita sospesa. A Milano presi di mira la sede rai, un commissariato, operatori tv e giornalisti. Ultrà in piazza Duomo
Tafferugli fra tifosi nell'area di servizio della A1 a Badia al Pino, ad Arezzo. Interviene la polstrada. Un colpo parte dalla pistola di un poliziotto e uccide Gabriele Sandri (nella foto). Il ministro dell'Interno: "Saranno accertate le responsabilità. Gravi gli incidenti". Tre partite rinviate: Inter-Lazio, Atalanta-Milan e Roma Cagliari. A Bergamo polizia attaccata, tensione a Milano. Nella capitale assaltate la sede del Reparto volanti e quella del Coni: decine di feriti, 3 arresti. La vedova Raciti: così il calcio muore
Marisa Grasso: "La morte di mio marito durante il derby Catania-Palermo del 2 febbraio scorso non ha insegnato alcunché perché viviamo in un Paese che si sta abbrutendo sempre di più, in un Paese sempre più incivile"
Il capo della Polizia assicura la massima collaborazione con la magistratura e dice: "Il protrarsi di manifestazioni di violenza" legate al calcio impone per il futuro una "maggiore intransigenza"
Sul blog del dj ieri era apparso un messaggio di un amico di Gabriele in cui si offriva un posto auto per il viaggio Roma-Milano, destinazione San Siro
Il ministro dell'Interno promette: non ci saranno reticenze. La condanna degli eiposdi di violenza da parte degli ultras. Prodi e Napolitano costantemente informati sulla vicenda
