Se non puoi cambiare la realtà, trasforma il linguaggio con cui viene nominata. È questa la strategia dei nuovi persuasori occulti che si battono per le minoranze, non più per la loro sacrosanta tutela

Se non puoi cambiare la realtà, trasforma il linguaggio con cui viene nominata. È questa la strategia dei nuovi persuasori occulti che si battono per le minoranze, non più per la loro sacrosanta tutela
Il compromesso europeo salva la poltrona del premier. Ora si tratta di superare la crisi economica d'autunno
I soldi europei arriveranno, meno incondizionati di quanto sperato ma comunque tanti, che se ben spesi - questo è un grosso punto interrogativo visto in che mani siamo - potrebbero gettare le fondamenta della ripresa
Berlusconi plaude al compromesso europeo che ha sbloccato il Recovery fund: "Visto che i fondi arriveranno a metà del prossimo anno, è indispensabile utilizzare gli altri strumenti a disposizione, a partire dal Mes e dal Sure"
"L'Europa ha ancora il coraggio e l'immaginazione di pensare in grande, siamo pienamente al corrente che è un momento storico per l'Ue". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen al termine del vertice europeo.
"L'Europa ha ora la possibilità di uscire più forte dalla crisi con una dotazione finanziaria di 1.800 miliardi, un pacchetto senza precedenti". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen al termine del vertice europeo.
"È stata una maratona difficile finita con un successo per tutti. È un momento centrale nella storia dell'Europa. È la prima volta che rafforziamo insieme le nostre economie contro la crisi". Lo ha detto il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, sul raggiungimento dell'accordo sul Recovery Fund.
"L'Europa ha dimostrato di essere in grado di aprire nuovi orizzonti in una situazione così speciale". Lo ha dichiarato la cancelliera tedesca Angela Merkel nella conferenza stampa congiunta con il presidente francese, Emmanuel Macron, dopo l'approvazione dell'accordo al vertice Ue di Bruxelles.