
"I 100 anni della radio li ho vissuti quasi tutti, tranne 13", lo dice sorridendo Renzo Arbore, a margine della celebrazione nell'aula del Senato dei Cento anni della Radio in Italia, voluta dal Presidente Ignazio La Russa. (Alexander Jakhnagiev)

"L’allarme delle sirene antiaeree che per oltre quattro ore hanno accompagnato la notte di Odessa ci ricordano quanto ancora pericolosa e attuale sia l’aggressione russa in Ucraina”. Lo dice Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia che, in qualità di presidente del gruppo di collaborazione con il Parlamento ucraino, guida una delegazione di parlamentari italiani. Dopo l’incontro con il governatore della regione, oggi la delegazione ha visitato il centro Caritas Spes nel quale è impegnata l’associazione emiliana “Giovanni XXIII” ed ha avuto un lungo colloquio con il sindaco di Odessa. La delegazione ha poi visitato la Cattedrale della Trasfigurazione dove l’Italia ha assunto l’onere della ricostruzione in seguito alla devastazione di un missile russo. (Alexander Jakhnagiev)

A seguito dell'aggravarsi della situazione mediorientale, il premier italiano ha convocato d'urgenza una riunione dei sette grandi. I leader: "Ferma condanna all'attacco iraniano contro Israele"

Il ministro dei Trasporti è intervenuto alla Camera: "Ho chiesto nomi, cognomi, indirizzi e codici fiscali di quelli che non hanno fatto il loro lavoro"

La Giunta delle elezioni e immunità, ieri, con i voti decisivi di Pd, M5S e Iv, ha dato il primo sì del Senato al processo per diffamazione a Carlo Calenda per le sue affermazioni su Clemente Mastella

A seguito dell'interrogazione parlamentare, il ministro Ciriani ha spiegato che il governo sta agendo a fronte delle liste di proscrizione del (nuovo) Pci
Cerimonia per i neo laureati in Ingegneria, e dimostrazioni pratiche sul campo delle tecniche acquisite, in una delle eccellenze italiane per la formazione dei futuri ufficiali dell'Esercito, l'Accademia Militare di Modena

La formazione dei futuri ufficiali del nostro Esercito passa attraverso una rigida selezione che guarda non soltanto alle attività in campo ma anche alla formazione culturale

Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto flussi con misure atte a migliorare la gestione dell'immigrazione regolare nel Paese

Quello dei coniugi Linda Porcasi e Alfonso Tirotta "è un bell'esempio e a me piace portare avanti questi begli esempi, soprattutto in questo periodo. E' stata una scelta di vita coraggiosa, il fatto di avere figli, e dopo anche nipoti, è una cosa importante per la nostra società". Lo ha affermato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, al termine della cerimonia di premiazione, nel suo studio, a Montecitorio, in occasione della festa dei nonni, di Porcasi e Tirotta, diventati nonni circa un mese fa rispettivamente a 39 e 37 anni. "E' una coppia sorridente, che ha voglia di fare, è una coppia di lavoratori, ci sono tanti sacrifici, tante problematiche, ma li si affrontano con senso di responsabilità - ha osservato la terza carica dello Stato -. Il fatto di avere dei ragazzi responsabili che, nonostante la giovane età, abbiano deciso di fare una famiglia, di accudire i figli e adesso anche i nipoti, è secondo me un segnale positivo". Camera (Alexander Jakhnagiev)
