Che Alberto Stasi dica di essere innocente non è una notizia. La novità è che ora anche la procura di Pavia, finora ostinatamente convinta della colpevolezza del fidanzato di Chiara Poggi, dica che l'assassino della giovane sia un altro e che abbia iscritto nel registro degli indagati Andrea Sempio

Luca Fazzo
L'innocenza di Stasi e il possibile "ribaltone" del delitto di Garlasco

Serena Mollicone, 18 anni, trovata senza vita il 3 giugno 2001 in un bosco di Arce, Frosinone. A 24 anni di distanza, il caso resta un mistero. Indizi inquietanti, prove sparite e testimoni silenziati: cosa non torna? Ne abbiamo parlato con Alessandro Politi, giornalista investigativo e docente all’Università Statale di Milano, per un’analisi oggettiva sui punti controversi del caso. Oggi la Corte di Cassazione ha annullato le precedenti assoluzioni della famiglia Mottola, disponendo un nuovo processo d’appello.

Alessandro Politi
Serena Mollicone: omicidio senza giustizia?

Il caos nasce dall’ultima sentenza della Cassazione che concede a un cittadino di non pagare le rette mensili dell’istituto in cui è ricoverata la madre malata di Alzheimer. I giudici e i cittadini chiedono che le quote siano coperte per intero dal Ssn. Ma tutto rischia di diventare la storia di un diritto irrealizzabile

Maria Sorbi
Il collasso delle Rsa: rette non pagate e gratuità impossibile

Questo vecchio signore, che non a tutti piace come accade a qualsiasi uomo, riesce a svolgere il suo lavoro, piuttosto impegnativo, nonostante la malattia. Mi stupisce la sua grande forza d'animo, nonostante l'età e lo stato di salute. Questo desta in me molta ammirazione e spero che anche in voi succeda la stessa cosa

Vittorio Feltri
Un Papa eroico

Un audiomessaggio registrato oggi da Papa Francesco nella sua camera al decimo piano del Gemelli, è stato diffuso giovedì sera alle 21 prima della recita del Rosario in piazza S. Pietro

Redazione
L'audiomessaggio di Papa Francesco

Siamo in provincia di Novara, su un autobus. Una ragazza sta mangiando un panino quando viene presa a schiaffi e insultata da due coetanee straniere, musulmane: "Put... non puoi mangiare, siamo in ramadan"

Hoara Borselli
Essere picchiate per un panino

Il 14 febbraio 2004 Marco Pantani viene trovato senza vita in una stanza d’hotel a Rimini. Overdose, dicono. Ma la scena del ritrovamento, le ferite sospette e i soldi scomparsi raccontano un’altra storia. Il Pirata era davvero solo quella notte? Chi voleva farlo tacere?
Ne abbiamo parlato con Alessandro Politi, giornalista investigativo e docente all’Università Statale di Milano, per un’analisi oggettiva sui punti controversi del caso

Alessandro Politi
Marco Pantani: incidente, complotto o omicidio?

La vicenda del ragazzino tacciato di omofobia per aver scelto di non percorrere la "scala Lgbt" nella sua scuola apre a diverse riflessioni. In primis, quando sono i professori a comportarsi da bulli e quando qualcuno viene escluso proprio in un luogo che dovrebbe essere espressione massima di inclusione

Hoara Borselli
I professori bulli e la scuola che esclude chi la pensa in modo diverso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica