Leggi il settimanale

"Sono profondamente addolorato per le vittime del naufragio, tra loro purtroppo ci sono anche diversi bambini. Esprimo le mie più sentite condoglianze e la mia vicinanza ai loro familiari", lo dichiara il deputato Aboubakar Soumahoro commentando la tragedia che ha coinvolto un barcone di naufraghi che, a causa del mare molto agitato, si è schiantato contro gli scogli in Calabria. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Soumahoro: "Inaccettabile che Mediterraneo si trasformi in cimitero"

"Sono molto dispiaciuta di non poter essere con voi a Biella per la chiusura del centenario della Lega italiana per la lotta ai tumori, ma ci tenevo ad inviare il mio contributo e a sottolineare l’attenzione che il Governo ha nei vostri confronti. Saluto il presidente Francesco Schittulli, i presidenti provinciali e i coordinatori regionali della Lilt, tutti i delegati e i volontari presenti. La Lilt è un pilastro nella promozione e nella diffusione della cultura della prevenzione oncologica in Italia. Da cento anni le Istituzioni italiane possono contare sulla vostra dedizione e sul vostro instancabile impegno per ridurre i fattori di rischio e le cause che portano alla malattia, per informare i cittadini sulla diagnosi precoce e per prendersi cura delle persone che vivono e hanno vissuto quest’esperienza e hanno bisogno di essere ascoltate, aiutate e accompagnate. Come sapete meglio di me il tumore ha una componente psicologica che può incidere molto sul malato. Per questo, aiutare chi sta vivendo la malattia a non scoraggiarsi, a non sentirsi solo e a continuare a combattere può fare la differenza. La Lilt ha svolto un ruolo fondamentale nel corso di tutta la sua storia, in particolare in quei periodi nei quali i media e la scienza non avevano quegli stessi strumenti che hanno oggi per informare velocemente e raggiungere in poco tempo tantissime persone. I vostri associati e i vostri volontari sono delle vere e proprie “sentinelle della prevenzione”, che su tutto il territorio nazionale donano una parte del loro tempo e della loro professionalità per aiutare il prossimo. È la bellezza del volontariato, dell’associazionismo, di quella vasta rete di enti di solidarietà sociale che innerva la nostra Nazione e la rende da sempre un esempio da seguire. L’Italia è orgogliosa di voi e vi ringrazia". Questo il messaggio del premier Giorgia Meloni per il centenario della Lilt, la Lega italiana per la lotta ai tumori. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il messaggio di Meloni per il centenario della Lilt: "Italia è orgogliosa di voi e vi ringrazia"

"Le forze politiche condannino le violenze di questi giorni con delle prese di posizioni pubbliche. Abbiamo una responsabilità storica da esercitare. Gli autori come le vittime sono figli di questo Parlamento e di questo Stato. Atti di vandalismo particolarmente feroci e cinici che per la prima volta sono stati rivendicati e pubblicizzati con delle autoriprese rilanciate sul web diventando virali: non solo la deturpazione della sede storica di Fdi alla Garbatella ma anche del cippo di Piazza che ricorda un ragazzo del Fronte della Gioventù che è stato aggredito e scaraventato da un muro morendo pochi giorni dopo. E' opportuno e utile che si ricostruiscano le dinamiche e si puniscano i colpevoli". E' quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d'Italia. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rampelli: "Condannare recenti deturpazioni a Roma"

"Il superbonus, l'ultima delle vostre grandi menzogne. Dopo aver sostenuto Draghi e cercato di intestarvi la misura, ora terrorizzate i cittadini con debiti che non esistono. Sono menzogne. Io mi chiedo se siete gli stessi di pochi mesi fa, gli stessi che hanno votato quella legge in manovra e quel buco non c'era? State distruggendo una misura che ha creato 900 mila posti di lavoro, che ha permesso alle famiglie che ne hanno usufruito di avere uno sconto di circa 500 euro l'anno in bolletta, un investimento ad effetto moltiplicatore. Fate le cose che voleva fare Draghi e che non ha fatto, incassate con orgoglio i complimenti dei rigoristi, usate lo spread per dire che siete bravi a fare una manovra e avete rinunciato a fare investimenti perchè la vostra unica ricetta è l'austerità, che sono tagli". Lo ha detto la deputata del Movimento cinque stelle, Chiara Appendino, nel suo intervento in Aula alla Camera durante il voto finale sul decreto legge Carburanti. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Appendino (M5s): "Su Superbonus ultima delle vostre grandi menzogne"

Non c'è nesso tra Pnrr e balneari", e quello dei balneari non mi sembra che sia un tema che si collega alla trattativa e dialogo con l'Ue; su altre questioni, dobbiamo affrontare le questioni di volta in volta. Il confronto con la Ue sul Pnrr va avanti, ha spiegato, ma non c'è collegamento con la questione balneari. L'Italia ha 82 procedure d'infrazione, "vedremo se sui balneari si aprirà un'ulteriore procedura". Lo ha detto il ministro degli Affari europei, Sud, Politiche di coesione e Pnrr, Raffaele Fitto, al termine del Consiglio dei ministri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fitto: "Non c'è alcun nesso tra balneari e Pnrr. Vedremo se Ue aprirà infrazione"

"L'iscrizione al registro degli indagati non è una condanna, non è una affermazione di responsabilità, non c'è nulla di diverso rispetto a quanto il presidente del Consiglio ha già detto". Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, nel corso della conferenza stampa al termine del cdm rispondendo a una domanda sull'inchiesta a carico di Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cospito, Mantovano: "Delmastro indagato? Non è una condanna"

Il problema non è il superbonus. Il problema sono i meccanismi di cessione che sono stati disegnati. Chi ha disegnato quei meccanismi senza discrimine e senza discernimento, è lui, o lei o loro i colpevoli di questa situazione per cui migliaia di imprese stanno aspettando i crediti". L'ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti riferendosi al precedente premier Mario Draghi, di cui ha letto un passaggio dell'ultimo discorso dell'ex governatore di Bankitalia fatto al Senato, durante la conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri. Giorgetti non ha citato Draghi per nome se non con l'espressione "una persona di cui ho molta stima e con cui ho fatto il ministro". Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Superbonus, Giorgetti cita Draghi: "Problema sistema cessione"

"Il dl sui crediti degli incentivi fiscali, cioè dei bonus edilizi, è una misura d'impatto che si rende necessario per bloccare gli effetti di una politica scellerata usata anche in campagna elettorale e che ha prodotto beneficio per alcuni cittadini ma posto alla fine in carico a ciascun italiano 2mila euro a testa. Questo è bilancio di questa esperienza". Lo ha detto il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti in conferenza stampa dopo il Cdm. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Superbonus, Giorgetti: "Politica scellerata Pesa 2000 euro a testa"

"Il premier Giorgia Meloni "ha presieduto da remoto il Cdm perché purtroppo impedita dall'influenza che l'ha colpita sin da inizio settimana. Si scusa per l'assenza dovuta a un malessere che speriamo tutti passi presto". Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, intervenendo in conferenza stampa dopo il Cdm. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mantovano: "Meloni assente per influenza, speriamo tutti si rimetta presto"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica