Leggi il settimanale

"Il decreto sulla cessione dei crediti d'imposta "ha un duplice obiettivo: cercare di risolvere il problema che riguarda la categoria delle imprese edili per l'enorme massa di crediti fiscali incagliati e mettere in sicurezza i conti pubblici". Lo ha affermato il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, nel corso della conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio dei ministri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Giorgetti: "Decreto risolve problema crediti e mette in sicurezza conti pubblici"

"Con il decreto sul Pnrr il governo procede alla soppressione dell'Agenzia della coesione e della riorganizzazione di queste competenze". Lo ha affermato il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, nel corso della conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio dei ministri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Fitto: "Governo sopprime Agenzia per la coesione"

E' stato ritrovato il cittadino disperso in Turchia: è stato riconosciuto, è deceduto per il terremoto. La nostra ambasciata è all'opera per rimpatriare quanto prima il corpo di Angelo Zen. Salgono così a sette le vittime italiane del terremoto". Lo ha sottolineato il ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, nel corso della conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio dei ministri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Terremoto Turchia, Tajani: "Ritrovato cadavere di Angelo Zen, vittime italiane salgono a 7"

"A nome del gruppo di Forza Italia, saluto con grandissima soddisfazione la sentenza di assoluzione del presidente Berlusconi perché il fatto non sussiste. Undici anni di processo, più di seicento udienze, milioni di euro spesi a carico dei contribuenti, una gogna mediatica, giudiziaria e politica che richiedono una profonda e strutturale riforma della giustizia per la tutela di tutti i cittadini, anche quelli che non hanno le possibilità e gli strumenti per difendersi. Questa sentenza ristabilisce la verità, ma non lo risarcisce dal danno d'immagine provocato da un'inchiesta che non doveva neanche cominciare, un danno d'immagine al nostro Paese, all'Europa, nel mondo. Né sana la grave lesione all'onorabilità e alla reputazione del presidente Berlusconi e della forza politica che rappresenta. Ci chiediamo chi pagherà per tutto questo. Un pensiero va al nostro senatore Niccolò Ghedini, che per undici anni si è battuto con tutte le sue forze per questa battaglia e che purtroppo non ha potuto vederne la felice conclusione. Ma noi sappiamo che lassù lui sta sorridendo". Lo ha detto intervenendo in Aula la presidente dei senatori di Forza Italia, Licia Ronzulli. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ruby ter, Ronzulli: "Ristabilita verità, ora mai più gogne giudiziarie". Applauso dei senatori di FI

"La sentenza del Consiglio di Stato sui balneari è sbagliata e lontana dalla realtà. Il 2024 per la celebrazione delle gare è una data impossibile da rispettare e getterebbe il Paese nel caos a causa dei tanti ricorsi che arriverebbero. La Costituzione prevede la separazione dei poteri, quindi rivendico l'indipendenza del Parlamento dalle ingerenze della magistratura. Noi rappresentiamo il popolo italiano, spetta a noi legiferare e nessuno può dire al Parlamento cosa fare. Questo decreto aiuta i Comuni a lavorare bene e consente una mappatura seria delle coste italiane, come già previsto dalla legge 145 del 2018, approvata con il governo Conte I dopo una lunga trattativa alla quale hanno partecipato Lega, M5S, FI e Pd. Ma poi il governo Conte II ha disconosciuto quanto approvato appena un anno prima". Lo ha affermato il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega), intervenendo in Aula durante la discussione sul decreto-legge Milleproroghe. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Balneari, Centinaio: "Magistratura non può dire a Parlamento cosa fare"

(Agenzia Vista) Roma, 02 febbraio 2023 "Credo che quella di oggi sia una giornata speciale e importante per l'Italia, finalmente diamo attuazione a una parte della Costituzione con una legge che costruisce un modello compatibile con l'unità nazionale e questo significa uguali servizi in tutte le regioni". Così il ministro per le Riforme Maria Elisabetta Casellati, illustrando in conferenza stampa i contenuti del ddl sull'autonomia approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Autonomia, Casellati: "Giornata speciale e importante per l'Italia"

(Agenzia Vista) Roma, 02 febbraio 2023 "Da esponente politico sud Italia non solo condivido questo testo e l'ho votato ma lo considero anche uno stimolo per invertire una tendenza, della protesta e dell'idea che non si possa mai affrontare una questione, della contrapposizione strumentale tra le due parti del paese. Penso penso sia un'occasione importante anche per il Mezzogiorno per dimostrare che serietà, competenza e responsabilità possono essere un'ottima opportunità". Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, in conferenza stampa dopo il cdm che ha approvato il ddl sull'Autonomia differenziata. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Autonomia, Fitto: "È stimolo e grande occasione per il Sud"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica