Il presidente del Senato Ignazio La Russa, prima di entrare in Aula, concede ai microfoni del Giornale.it un commento sull'arresto del boss siciliano Matteo Messina Denaro, latitante da trent'anni. Ecco cosa ha detto
Tutte le notizie su leggi, decreti, dibattiti e attività di Camera e Senato. Approfondimenti di notizie che coinvolgono protagonisti della politica italiana e che sono al centro del dibattito tra partiti e rappresentanti. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale da non perdere su il Giornale.
Il presidente del Senato Ignazio La Russa, prima di entrare in Aula, concede ai microfoni del Giornale.it un commento sull'arresto del boss siciliano Matteo Messina Denaro, latitante da trent'anni. Ecco cosa ha detto
Michaela Biancofiore in Senato ha ricordato con emozione Franco Frattini, scomparso lo scorso 24 dicembre a causa di un tumure.
"La sfida non è tanto quella di affrontare il negazionismo, che pure abbiamo vissuto, ma l'abuso, la banalizzazione e la strumentalizzazione della Shoah e saperla collocare nel contesto storico nel modo più corretto. Shoah non è solo un fatto ebraico, un momento che riguarda una intera popolazione che risiedeva in Italia da sempre ma un tema che riguarda il ventennio fascista della storia italiana". Lo ha detto la presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei), Noemi Di Segni, alla presentazione delle iniziative per il Giorno della Memoria patrocinate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
La presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane Noemi Di Segni ha fatto ascoltare una canzone rap sull'olocausto a Palazzo Chigi, frutto del concorso lanciato insieme al Ministero dell'Istruzione per "invitare i ragazzi a lavorare sul tema della Memoria con creazioni artistiche che si addicono al loro linguaggio". Chigi (Alexander Jakhnagiev)
La Giornata della memoria "serve a far sì che della Shoah non sia data una lettura fuorviante, banalizzante, a inquadrare cosa questa è stata veramente e a sottolineare che interessa tutti, non solo la comunità ebraica". Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il Giorno della Memoria patrocinate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"L'attenzione del governo è molto concreta. È costante il monitoraggio dello spazio cyber soprattutto con riferimento a ciò che circola sui social". Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica Alfredo Mantovano, alla presentazione delle iniziative per il Giorno della Memoria patrocinate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardo al monitoraggio dell'antisemitismo su internet. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"La sfida non è tanto fare una nuova commissione parlamentare" contro l'odio "ma prendere le raccomandazioni fatte nel rapporto finale della commissione presieduta dalla senatrice Segre, e passare all'attuazione di alcune raccomandazioni molto significative e concrete, anche in termine di legislazione". Lo ha dichiarato il presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni, alla conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il Giorno della Memoria patrocinate dalla Presidenza del Consiglio. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"Serve un pò di senso della misura e buon senso. La Giornata della memoria serve anche a ricordare le ragioni per cui certe analogie siano delle stupidaggini, a far sì che della Shoah non sia dia una lettura fuorviante come quella di Lavrov, la lettura banalizzante di una persecuzione come tante altre. Ogni persecuzione ha sua oggettiva gravità ma qui parliamo di qualcosa di diverso". Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, presentando le iniziative per il Giorno della Memoria, ha commentato le parole del ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"La malattia contro la quale ha lottato con grande coraggio e la sua prematura scomparsa, ha fatto perdere al Paese un importante riferimento istituzionale. Ne rimpiangeremo i tratti garbati, il rigore e l'integrità che hanno sempre contraddistinto il suo impegno professionale e politico, riconosciuto anche a livello internazionale". Lo ha sottolineato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, commemorando il presidente del Consiglio di Stato, Franco Frattini, più volte ministro e deputato, venuto a mancare il 24 dicembre scorso. L'Aula ha quindi osservato un minuto di silenzio. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"L'attenzione sarà ancora più mirata perché bisogna fare presto e bene". Lo afferma il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano illustrando, insieme al sindaco di Roma e Commissario straordinario al Giubileo 2025 Roberto Gualtieri, il Dpcm sul Giubileo, rispondendo a una domanda sui rischi infiltrazioni nei lavori per le opere e il rischio ritardi per effettuare i controlli. Chigi (Alexander Jakhnagiev)