Leggi il settimanale

Sul Qatargate "le responsabilità sono trasversali tra nazioni non tra i partiti. Non è un tema solo italiano, se mai di un partito, un 'socialist job'". Lo ha detto Giorgia Meloni in conferenza stampa. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Qatargate, Meloni: "Perché non lo chiamate socialist job?"

"Se il mio tempo è circolare o lineare? Il mio tempo è cadenzato, è un tempo che continua a essere giusto se è cadenzato da risposte. Vorrei che si continuasse a vedere che noi stiamo lavorando, che stiamo affrontando grandi questioni spinose che nessuno aveva avuto il coraggio di affrontare, assumendoci la responsabilità delle scelte". Lo dice la premier Giorgia Meloni, rispondendo allea domanda del Direttore dell'Agenzia Vista, Alexander Jakhnagiev, nel corso della conferenza stampa di fine anno. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Il mio tempo circolare o lineare? È cadenzato da volontà di dare risposte a problemi spinosi

"Mi fido dei miei alleati al governo. Al di là di dibattiti naturali all'interno di una maggioranza in cui ci sono più partiti, c'è una visione comune. Nella maggioranza ci sono sfumature diverse, è normale ci sia un dibattito" ma "per me contano molto i fatti". Così risponde la premier Giorgia Meloni, nel corso della conferenza stampa di fine anno. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni : "Mi fido dei miei alleati, c'è visione comune e normale dibattito"

"Penso che la soluzione siano sempre i controlli e penso che continuino a essere utili tamponi e mascherine. Il modello di privazione della libertà conosciuto in passato non è efficace. E il caso cinese lo dimostra. L'idea è che si debba lavorare prioritariamente sulla responsabilità cittadini e non sulla coercizione. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la conferenza stampa di fine anno, rispondendo alle domande dei giornalisti parlando delle misure anti-Covid. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Covid, Meloni: "Caso cinese dimostra che coercizione e privazione libertà non efficaci"

"Il gruppo di FdI voterà con orgoglio questa Legge di Bilancio perchè rispetta il programma che abbiamo presentato agli elettori e, sulla base del quale, abbiamo avuto il loro voto. E' un manovra che tiene fede agli impegni presi con gli elettori perchè ha le idee chiare e ha tre principali indirizzi, oltre al caro energia le direttrici principali sono imprese e lavoro. La Repubblica è fondata sul lavoro e non sull'assistenzialismo, sulle rendite di posizioni e in questo senso ci sono una serie di interventi che vanno a favore di questo". Così il capogruppo di Fratelli d'Italia in Senato, Lucio Malan nel corso delle dichiarazioni di voto sulla Legge di Bilancio. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Malan: "Votiamo con orgoglio, mantiene impegni con elettori"

"Faremo di tutto per continuare a essere il baluardo dei cittadini e allontanarci dal baratro verso il quale ci state spingendo". Così la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5s) nel suo intervento in discussione generale sulla manovra. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Castellone (M5s): "Resteremo baluardo dei cittadini"

"Se la presidente vorrà riservare la stessa attenzione che per tre anni ho riservato ai suoi interventi, anche se qualche volta con contumelie, senza labiale". Così il leader del M5S Giuseppe Conte intervenendo in Aula a seguito delle comunicazioni del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Camera, in vista del Consiglio europeo del 15 e 16 dicembre 2022. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte a Meloni: "Mi ascolti come io ho fatto per tre anni, con contumelie e senza labiale"

"La legge che vi apprestate a approvare fa male al Paese anche perchè segna il ritorno a una concezione classista" del sistema penale. Lo ha detto l'ex procuratore Roberto Scarpinato, ora senatore M5s, sul dl Rave che include anche le norme sull'ergastolo ostativo e che è all'esame dell'Aula di palazzo Madama. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Rave, Scarpinato (M5s): "È legge che fa male al Paese"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica