Leggi il settimanale

"È una vita che voi volete insegnarmi qualcosa... però c'è modo e modo di fare le domande. La " crisi diplomatica con la Francia" non mi ha insegnato niente, perché credo di aver fatto il mio lavoro come sempre, difendendo gli interessi della nazione e non mi pare che, a differenza di quanto raccontato per molto tempo da chi mi insegna come deve funzionare il mondo, che stia crollando qualcosa qui intorno". Così Giorgia Meloni in conferenza stampa. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni ai giornalisti in conferenza stampa: "È una vita che volete insegnarmi qualcosa"

"Capisco Conte che faceva campagna elettorale dicendo agli italiani che grazie al superbonus ristrutturavano casa ‘gratuitamente’…. C’è un buco nelle casse dello stato di 40 miliardi, gratuitamente chi? Lo Stato non fa mai niente di gratuito, sono sempre soldi degli italiani”. Così il Presidente Meloni in conferenza stampa a Palazzo Chigi. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Superbonus, Meloni: Conte faceva campagna elettorale sul gratuitamente, ma sono soldi dei cittadini

"Guardi, fermo restando che non mi pare che non siamo disponibili. Mi ricordo che in altre situazioni siete stati molto meno assertivi. Lei dice ‘tagliamo l’introduzione’, ma è una legge di bilancio, non penso che lei si aspetti che la presentiamo in quattro minuti. Non vi ricordo così coraggiosi in altre situazioni..." Così il Presidente Meloni verso un giornalista che si è lamentato in conferenza stampa per il poco tempo per le domande. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni replica a un giornalista in conferenza stampa: "Non così coraggiosi in altre situazioni"

"E' un ottimo inizio, penso che gli italiani stiano cogliendo il cambio di marcia, la manovra non risolve in un solo colpo i problemi di tutta Italia ma buona la prima. Tutto è perfettibile, il percorso parlamentare vedrà una maggioranza solida, compatta e granitica. Ottima partenza, questi 30 giorni vissuti h24 a lavoro sono ben impiegati e penso che gli italiani stiano apprezzando lo sforzo". Così il ministro dei Trasporti e vicepremier, Matteo Salvini, in conferenza stampa. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Salvini: "Ottimo inizio, italiani stanno cogliendo cambio marcia"

"Nella manovra "c'è una misura molto importante sul congedo parentale, ora retribuito al 30%. Io ho sempre pensato che molte madri non se lo potevano permettere. Abbiamo aggiunto un mese di congedo facoltativo retribuito all'80% utilizzabile fino al sesto anno. Una scelta che introduce una specie di salvadanaio del tempo che le madri possono utilizzare in caso di difficoltà evitando di incorrere in situazione economiche difficili". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L'assegno unico "viene aumentato del 50 per cento per tutti per il primo anno di vita del bambino, e per tre anni per famiglie che hanno tre figli o più figli", ricorda il presidente del Consiglio. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Meloni: "Un mese congedo parentale a 80% stipendio"

"Sono contenta che l'approccio che abbiamo avuto, per come lo vedo, è quello di un bilancio familiare, quando ti occupi di bilancio familiare se mancano risorse non stai li a preoccuparti del consenso ma di cosa sia giusto fare per far crescere la famiglia nel migliore dei modi". Lo afferma la premier Giorgia Meloni nel corso di una conferenza stampa. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Manovra come bilancio familiare, quando mancano risorse non pensi al consenso"

La diffusione del cibo sintetico è "un problema e un pericolo gravissimo. Desidero sgombrare il campo da equivoci: il governo è contrario al cibo artificiale. Come ministro dell'Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, è mia ferma intenzione quella di contrastare in ogni sede questo tipo di produzione, che rischia di spazzare il legame millenario tra agricoltura e cibo". Lo afferma Francesco Lollobrigida, intervenendo al question time del Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Contrasterò in ogni sede produzione cibo sintetico"

“L'importanza della vaccinazione anti-Covid-19 per il contrasto all'epidemia, posso con serenità affermare che in nessun momento essa è stata messa in discussione dal Governo, dal presidente del Consiglio dei ministri e dal sottoscritto". Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, rispondendo nell'Aula della Camera a un'interpellanza a prima firma della capogruppo Pd Deborah Serracchiani, in merito alla prosecuzione delle attività di contrasto al Covid. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Covid, Schillaci Vaccini mai messi in discussione dal Governo

"Non ho mai pensato di abbandonare l'uso delle mascherine negli ospedali e nelle Rsa, anzi, nella circolare che ho firmato il 31 ottobre scorso ho parlato, non solo, dell'endemia, oggi, da Covid-19, ma anche dell'avvicinarsi della stagione influenzale. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, rispondendo nell'Aula della Camera a un'interpellanza a prima firma della capogruppo Pd Deborah Serracchiani. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Covid, Schillaci: "Mai pensato di abbandonare uso mascherine in ospedali e Rsa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica