Per il cancelliere tedesco Merz l'economia di Berlino "subirà danni considerevoli". E Orban rincara la dose: "Trump s'è mangiato la von der Leyen a colazione"
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
Per il cancelliere tedesco Merz l'economia di Berlino "subirà danni considerevoli". E Orban rincara la dose: "Trump s'è mangiato la von der Leyen a colazione"
"Fermiamoci per un momento e consideriamo l'alternativa: una guerra commerciale può sembrare allettante per alcuni, ma comporta gravi conseguenze. Con i dazi almeno al 30%, il nostro commercio transatlantico si sarebbe arrestato, mettendo a grave rischio quasi 5 milioni di posti di lavoro, compresi quelli nelle Pmi in Europa. Le nostre aziende ci hanno inviato un messaggio unanime: evitare l'escalation e lavorare verso una soluzione che fornisca risultati immediati" così il Commissario al Commercio Maroš Šefčovič in una conferenza stampa sui Bruxelles. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Il primo ministro ha visitato Jimma e il cantiere della riqualificazione del Lago Boye, parte del Piano Mattei
“Desidero ringraziare personalmente il Presidente Trump per il suo impegno personale e la sua leadership nel raggiungere questa svolta. È un negoziatore tenace, ma è anche un vero e proprio mediatore.” Così la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen in Scozia, dopo aver concluco un accordo sui dazi con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Nel corso della sua visita di Stato in Etiopia, la premier Meloni ha visitato, insieme al premier etiope Ahmed, la città di Jimma nella quale si trovano dei cantieri italiani. All'arrivo gli abitanti l'hanno salutando gridando "Meloni, Meloni". (Alexander Jakhnagiev)
“Ci siamo stabilizzati su un'unica aliquota tariffaria del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell'UE. Questa aliquota si applica alla maggior parte dei settori, inclusi automobili, semiconduttori e prodotti farmaceutici. Questo 15% rappresenta un limite massimo, quindi niente cumuli, tutto compreso..” Così la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen in Scozia, dopo aver concluso un accordo sui dazi con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
“Sto cercando di dare da mangiare alla gente in questo momento. È la posizione numero uno perché ci sono molte persone che muoiono di fame... Le altre nazioni dovranno farsi avanti... Quando ho parlato con Ursula ieri, ha detto che le nazioni europee si faranno avanti.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, al fianco del Primo Ministro Keir Starmer a Londra. Courtesy: X (Alexander Jakhnagiev)
“Tu sei noto per essere un negoziatore ma se avremo successo, penso che sarà l'accordo più importante che ognuno di noi abbia mai concluso.” Così la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, rivolgendosi al Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dopo il raggiungimento dell'accordo sui dazi Ue-Usa al 15% . / Courtesy: the Whithe House (Alexander Jakhnagiev)
“Il nostro obiettivo, lo abbiamo ripetuto più volte, non è creare dipendenza, ma sostenere l'autosufficienza. Questo obiettivo implica anche quella che comunemente chiamiamo sovranità alimentare, il diritto delle persone a plasmare il proprio modello produttivo in base alla propria identità.“ Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il suo intervento al terzo vertice Onu sui sistemi alimentari ad Addis Abeba, in Etiopia. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)
“Bisogna continuare a lavorare per ottenere un accordo che sia il migliore possibile, dopodiché sedersi e interrogarsi su come si faccia a sostenere eventuali settori che dovessero essere particolarmente colpiti.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sull'accordo sui dazi tra Ue e Usa, a margine del terzo vertice Onu sui sistemi alimentari ad Addis Abeba, in Etiopia. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)