“Il cambiamento climatico non è una fake news. È un fatto scientificamente provato che influenza il nostro presente e il nostro futuro. La distruzione e le morti causate da incendi, inondazioni e uragani non sono una bufala: sono reali. Inoltre, investire nella decarbonizzazione è fondamentale per la sovranità energetica di ciascun Paese. Per questo motivo, l’Ue aderisce pienamente all’Accordo di Parigi, puntando a ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 e a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050”, lo ha detto il Presidente del Consiglio Ue Antonio Costa all'Onu UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Antonio Costa (Ue) all'Onu: Il cambiamento climatico non è una fake news

"L’alternativa all’ordine internazionale basato sulle regole è un mondo caotico e violento. Come si è visto in Sudan, un conflitto devastante e poco denunciato, con distruzioni di proporzioni enormi. Come si è visto a Gaza. Come si è visto in Ucraina. A Gaza. Dove assistiamo a una sofferenza inimmaginabile. Bambini che muoiono di fame. Famiglie distrutte. Una catastrofe umanitaria che sconvolge la coscienza del mondo. L’uso della fame come arma di guerra è immorale. Un’azione che definisce le parole. L’Ue condanna il terrorismo in tutte le sue forme. Gli orribili attacchi di Hamas non possono essere dimenticati. Sosteniamo il diritto di Israele alla sicurezza. Ogni Paese, ogni popolo, ha il diritto di vivere in sicurezza. Gli ostaggi devono essere rilasciati immediatamente. Anche il popolo palestinese ha lo stesso diritto alla sicurezza e a vivere in uno Stato sostenibile. Una soluzione negoziata a due Stati è l’unica via per la pace. Sicurezza per entrambi i popoli. Dignità per entrambi. Questa è la soluzione che cerchiamo", lo ha detto il Presidente del Consiglio Ue Antonio Costa all'Onu UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Antonio Costa (Ue) all'Onu: A Gaza catastrofe umanitaria

"L’alternativa all’ordine internazionale basato sulle regole è un mondo caotico e violento. Come si è visto in Sudan, un conflitto devastante e poco denunciato, con distruzioni di proporzioni enormi. Come si è visto a Gaza. Come si è visto in Ucraina. A Gaza. Dove assistiamo a una sofferenza inimmaginabile. Bambini che muoiono di fame. Famiglie distrutte. Una catastrofe umanitaria che sconvolge la coscienza del mondo. L’uso della fame come arma di guerra è immorale. Un’azione che definisce le parole. L’Ue condanna il terrorismo in tutte le sue forme. Gli orribili attacchi di Hamas non possono essere dimenticati. Sosteniamo il diritto di Israele alla sicurezza. Ogni Paese, ogni popolo, ha il diritto di vivere in sicurezza. Gli ostaggi devono essere rilasciati immediatamente. Anche il popolo palestinese ha lo stesso diritto alla sicurezza e a vivere in uno Stato sostenibile. Una soluzione negoziata a due Stati è l’unica via per la pace. Sicurezza per entrambi i popoli. Dignità per entrambi. Questa è la soluzione che cerchiamo", lo ha detto il Presidente del Consiglio Ue Antonio Costa all'Onu UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Antonio Costa (Ue) all'Onu: Soluzione negoziata a due Stati unica via per la pace

“Erdogan fa un lavoro straordinario in questo Paese, abbiamo avuto relazioni straordinarie, sia affrontando la guerra che affrontando il commercio.” Così il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante l'incontro bilaterale nello studio ovale, con il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Con Erdogan rapporto straordinario sia nel commercio che nella guerra

L'ex presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, è stato condannato a cinque anni di carcere per associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta su finanziamenti di provenienza libica alla sua campagna presidenziale del 2007. È stato invece assolto dalle accuse di corruzione. Eccolo nel 2011 a Deauville per il G8 Francia con, fra gli altri, Obama, Merkel e Berlusconi. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sarkozy condannato a 5 anni. Eccolo al G8 Francia 2011 con Obama, Merkel e Berlusconi

L'ex presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, è stato condannato a cinque anni di carcere per associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta su finanziamenti di provenienza libica alla sua campagna presidenziale del 2007. È stato invece assolto dalle accuse di corruzione. Eccolo nel 2011 a Deauville per il G8 Francia a fianco della moglie Carla Bruni. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sarkozy condannato a 5 anni. Eccolo a fianco della moglie Carla Bruni al G8 Francia nel 2011

L'ex presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, è stato condannato a cinque anni di carcere per associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta su finanziamenti di provenienza libica alla sua campagna presidenziale del 2007. È stato invece assolto dalle accuse di corruzione. Eccolo nel 2015 coin l'allora Presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sarkozy condannato a cinque anni per associazione a delinquere. Eccolo nel 2015 a Bruxelles Juncker
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica