Politica internazionale

"Un viaggio verso la pace". Ecco il video pubblicato sui social del premier ungherese Viktor Orban dopo la visita ufficiale a Kiev. @PM_ViktorOrban (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il video di Orban a Kiev: "Un viaggio verso la pace"

"La nave più bella del mondo e orgoglio della Difesa è appena arrivata a Los Angeles". Lo ha scritto in un messaggio su X il ministero della Difesa a proposito della nave scuola Amerigo Vespucci. "Ambasciatrice nel mondo del Made in Italy, rimarrà in porto fino all'8 luglio prima di spiegare di nuovo le sue vele per riprendere il suo viaggio intorno al mondo", si legge. Difesa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nave Vespucci a Los Angeles, "l'Ambasciatrice del Made in Italy" in porto fino all'8 luglio

“Anche io sono venuto qui con lo scopo di andare avanti nella soluzione di queste questioni, signor Presidente. Il Presidente ha detto che abbiamo condotto trattative costruttive e cerchiamo di chiudere tutte le controversie precedenti e concentrarci sul futuro. Desideriamo stabilire rapporti tra i nostri Paesi e desideriamo firmare un accordo globale di cooperazione con l’Ucraina simile agli accordi che abbiamo con gli altri nostri vicini Paesi. Parteciperemo alla modernizzazione dell’economia ucraina”. La dichiarazione del primo ministro ungherese Viktor Orbán, in visita a Kiev, alla conferenza stampa ,con il Presidente Volodymyr Zelensky./ Courtesy Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orbán in visita a Kiev: Chiudiamo le controversie. Parteciperemo a modernizzazione Paese

“L’Ungheria deve essere efficace per il ritorno di una vera sicurezza a lungo termine sia nel nostro Paese che in tutto il mondo, nella nostra regione e in Europa. Oggi abbiamo discusso del futuro dell’Ungheria: può mostrare la sua leadership nella preparazione del secondo vertice (di pace, ndr.). Ci piacerebbe molto farlo, possiamo svolgere tutto il lavoro preparatorio nei prossimi mesi. Siamo grati all'Ungheria per il suo sostegno in questa attività”, così il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla conferenza stampa con il primo ministro ungherese Viktor Orbán durante la sua visita a Kiev./ Courtesy Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky a Orbán in visita a Kiev: “Prepariamo insieme il secondo vertice sulla pace”

“Oggi è un giorno speciale. La visita del primo ministro ungherese Viktor Orbán in Ucraina, per la prima volta dall’inizio della guerra e da molti anni. E per di più avviene durante il turno di presidenza del consiglio europeo ungherese. Questo è un segnale di quanto è importante per tutti noi in Europa di stare uniti e camminare insieme. Abbiamo parlato molto di pace, soprattutto di una pace duratura e onesta. L’ho ringraziato per avere partecipato al Summit sulla pace (in Svizzera, ndr) e per aver supportato il Comunicato”, così il Presidente ucraino Zelensky ha commentato sui canali social la visita a Kiev del primo ministro ungherese Viktor Orbán./ Courtesy Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky su visita Orbán a Kiev: “Importante per stare uniti. Abbiamo parlato di pace”

"La nostra nazione è stata fondata sul principio che non ci sono re in America. Siamo tutti uguali di fronte alla legge. Nessuno, nessuno è al di sopra delle leggi. Nemmeno il Presidente degli Stati Uniti. Con la decisione di oggi della Corte Suprema questo è cambiato. Da tutti i punti di vista la decisione di oggi stabilisce che non ci sono limiti a ciò che il Presidente può fare. Questo è un nuovo principio fondamentale". Il Presidente Joe Biden nel suo discorso dopo la decisione della Corte Suprema sul caso dell'immunità a Donald Trump. Courtesy The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden su immunità Trump: "Non ci sono Re in America. Nessuno al di sopra della legge"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica