

Un'eruzione così potente provocò un raffreddamento globale di circa 1 °C: ecco perché

Una scoperta, se confermata, sposterebbe ancora più indietro la presenza di dinosauri sul nostro pianeta, molto prima di duecento milioni di anni fa

La Cina pronta a far sventolare un drappo "automatizzato" portato da un lander. Ma non può soppiantare quella Usa piazzata da Aldrin


A profondità mai toccate estratti reperti di 1,2 milioni di anni fa: "Momento storico"

In Antartide, un team di ricercatori ha estratto carote di ghiaccio a 2800 metri. Mantenute a -50 °C, verranno studiate per svelare l’evoluzione di clima e gas serra in oltre un milione di anni

In programma quindici titoli, realizzati, o comunque supportati, anche con la collaborazione del Politecnico di Milano, Inaf, Cnr, Department of History University of California, Berkeley, Civico Planetario di Milano

La nuova ipotesi sulla formazione di Plutone e della sua luna più grande

Importanti passi avanti nel mondo delle scienze: ecco le dieci notizie principali degli ultimi dodici mesi
