Nel suggestivo scenario di Villa del Grumello e Villa Scuota, un weekend dedicato all'eccellenza automobilistica italiana, tra modelli iconici del passato e le novità più esclusive, con un omaggio alla velocità come pura forma d'arte

Il FuoriConcorso celebra l'anima romantica dell'auto italiana

Il 20 maggio 2019 moriva Niki Lauda una delle figure più iconiche della storia della Formula 1. Dopo avere sfidato la volontà della sua famiglia, che mai lo avrebbe voluto vedere scendere in pista, Lauda riuscì a costruirsi una carriera dal nulla, senza soldi, ma con un'unica fondamentale dote: il talento. Grazie alla sua tenacia, alla freddezza strategica e all'abilità tecnica fuori dal comune il pilota vinse tre campionati mondiali (1975, 1977, 1984) negli anni in cui gareggiare in Formula 1 era pericolosissimo.

Novella Toloni
Niki Lauda, le foto più belle

L'8 maggio 1982, a soli 32 anni, moriva Gilles Villeneuve, uno dei piloti più carismatici e talentuosi della Formula 1. Il suo amore per le corse emerse quando iniziò a guidare i kart a 13 anni e si affinò nelle gare di motoslitta sulla neve e nelle corse di formula Atlantic, che furono solo l'inizio di un percorso che lo avrebbe portato a sfidare i limiti dell'automobilismo e a diventare un'icona della Formula 1.

Novella Toloni
Gilles Villeneuve, le foto più belle

Sul prato di Twickenham (Londra) i padroni di casa dell'Inghilterra piegano la nazionale italiana con il punteggio di 47-24. Gli azzurri reggono per un tempo

Redazione Sport
Inghilterra-Italia al Sei Nazioni

Un'altra vittoria pazzesca per Federica. L'azzurra trionfa nel gigante di Are (Svezia) con due manche impeccabili (miglior tempo sia nella prima che nella seconda) e centra il successo numero 36 in Coppa del Mondo. La valdostana domina in 1'52"67, davanti alla neozelandese Alice Robinson e a un'eccezionale Lara Colturi

Redazione Sport
Sci, Brignone vince lo Slalom Gigante di Are

I tifosi della Ferrari, tra striscioni, slogan e magliette rosse d’ordinanza, fin dalle prime ore del mattino si sono raccolti in Piazza Castello, a Milano, per l’evento "Scuderia Ferrari HP Drivers Presentation by UniCredit’, che riporta la Rossa in città per incontrare i tifosi a sei anni dall’ultima volta

Redazione Sport
Battesimo milanese per le Ferrari

Dalla Coppa del Mondo del 1986 divenne la voce delle partite della Nazionale ed è stato il telecronista delle gare degli Azzurri in occasione di cinque Campionati del Mondo e quattro Campionati Europei, congedandosi nell'agosto 2002 (Italia-Slovenia 0-1). Alle telecronache ha affiancato anche la conduzione di Domenica Sprint e poi della Domenica Sportiva

Redazione Sport
Addio a Bruno Pizzul, gigante del giornalismo sportivo

Il 4 marzo 2018 moriva Davide Astori. Il difensore della Fiorentina venne trovato morto nella camera dell'albergo dove era in ritiro con la squadra.

Novella Toloni
Davide Astori, le foto più belle

Il Gigante bis di Sestriere sorride all'Italia. Lo vince Federica Brignone con una prova sontuosa, chiudendo davanti alla concorrenza in 2'08"81. Dietro di lei Lara Gut (a 77 centesimi) e Alice Robinson (a 79 centesimi). Per Federica è il podio numero 79. Quarta, ai piedi del podio, l'altra azzurra Sofia Goggia

Redazione Sport
Il trionfo di Federica Brignone a Sestriere
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica