L'ufficialità è arrivata all'alba: Antonio Conte sarà il nuovo allenatore dell'Inter. L'ex ct della Nazionale sulla panchina nerazzurra dopo l'esonero di Luciano Spalletti: ha firmato un contratto di 3 anni a 9 milioni netti più bonus. "Inzia un nuovo capitolo della mia vita- dice il tecnico- riporterò l'Inter dove merita". (Lapresse)

Redazione
Antonio Conte nuovo allenatore dell'Inter

La famiglia del pilota Niki Lauda e alcune importanti personalità arrivano al funerale della leggenda. Tra loro il presidente della Formula 1 Chase Carey, gli ex piloti Nico Rosberg e Alain Prost, il campione del mondo in carica Lewis Hamilton, l'attore Daniel Bruhl, il dirigente sportivo Jean Todt e Luca Cordero di Montezemolo. L'ultimo saluto a Lauda nella cattedrale di Vienna. L'ex campione è morto a 70 anni, il 22 maggio scorso, in una clinica svizzera dove era ricoverato da tempo. (Lapresse)

Redazione
Parenti e amici del mondo della Formula 1 a Vienna per Niki Lauda

Il suo casco rosso sulla bara e tante corone di fiori attorno. Nella cattedrale di Vienna l'ultimo saluto a Niki Lauda, l'ex campione di Formula Uno morto a 70 anni il 22 maggio scorso. E' stata la moglie Brigit, accompagnata dai due figli, a posare il casco da pilota sul feretro prima dell'inizio della cerimonia. Nel duomo della capitale austriaca è stata allestita la camera ardente, aperta fino a mezzogiorno, poi il funerale in forma privata. (Lapresse)

Redazione
Formula 1, l'ultimo saluto a Niki Lauda

Le strade di Rino Gattuso e del Milan si separano. È stato lo stesso club a rendere nota la scelta dell’ormai ex tecnico rossonero, che, dopo l’incontro nella sede della società con l’amministratore delegato Ivan Gazidis, non ha trovato un accordo sul futuro tecnico della squadra e sulla rosa dei giocatori. "Rino ha dato tutto se stesso e, dal profondo del cuore, lo ringrazio", ha comunicato Gazidis. (Lapresse)

Redazione
Gattuso dice addio, non sarà più il tecnico dei rossoneri

Alberto Vollmer Herrera, produttore del primo rum del Venezuela, è il creatore del Progetto Alcatraz, un’iniziativa sociale che ha l’obiettivo di riscattare dalla violenza i giovani delle gang Venezuelane grazie al lavoro e allo sport. (Lapresse)

Redazione
 Venezuela, uno spot sul rugby come riscatto sociale

​E' stata un'ultima giornata di serie A da brividi con Atalanta e Inter che, alla fine, riescono a staccare il biglietto per la Champions League con Juventus e Napoli. Retrocede in serie B, invece, l'Empoli in compagnia di Frosinone e Chievo. La squadra di Bergamo guidata da Gasperini chiude al terzo posto col successo 3-1 sul Sassuolo e giocherà per la prima volta nella sua storia nella massima competizione europea. Quella di Spalletti soffre con l'Empoli ma alla fine vince 2-1 e manda i toscani in B. Milan quinto, non basta per la Champions il 3-2 in casa della Spal, Roma sesta - Parma battuto 2-1 - nella notte dell'addio al capitano De Rossi. (Lapresse)

Redazione
Atalanta nella storia, anche l'Inter in Champions

Per alcuni la trattativa è cosa fatta, con tanto di contratto già pronto e cifre da capogiro, per altri è una fake news. Pep Guardiola lascerà il Manchester City e sarà il prossimo tecnico della Juventus? Per l'allenatore catalano sarebbe previstoun quadriennale da 24 milioni di euro netti a stagione. Ma il legale del club inglese smentisce tutto. I bookmakers, però, ci credono: la quota di Guardiola alla Juventus scende a 1.50. E i rumors fanno bene al titolo del club bianconero, che vola in borsa. (Lapresse)

Redazione
Juventus, i bookmakers scommettono su Guardiola

Ha parlato del suo rapporto con alcuni giocatori del Torino: "Io esco con Izzo e Baselli, non è che se giocano con il Torino non dobbiamo frequentarci fuori". Poi, Spinazzola ha aggiunto una parola sul fututo dei bianconeri: "Il prossimo allenatore della Juve? Io non ne parlo, c'è una società che deciderà al meglio e noi siamo tranquilli". (Lapresse)

Redazione
Spinazzola: "Il nuovo allenatore? La società deciderà al meglio"

Antonio Conte ha vinto la causa con il Chelsea, che ha allenato per due stagioni, dal 2016 al 2018, prima di essere esonerato al termine dell'anno scorso, e verrà risarcito con 10 milioni di sterline, oltre 11 milioni di euro. L'ex tecnico della Juventus riceverà la cifra che gli sarebbe spettata nell'ultimo anno di contratto dopo il licenziamento dell'estate scorsa. (Lapresse)

Redazione
Conte vince causa col Chelsea, risarcimento di oltre 11 milioni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica