"Allegri lo vedrò a Livorno e lo sentirò, è una persona che ti lascia tanto perché è positiva e sa sdrammatizzare, sicuramente mancherà a tutta la Juve, sarà ricordato perché ha dato tanto e in un futuro potrà anche tornare qui". Lo ha detto il capitano della Juventus Giorgio Chiellini. "Juve a fine ciclo? Siamo alla fine del ciclo del mister, dobbiamo solo ringraziarlo per questi 5 anni splendidi e poi la Juve andrà avanti come sempre - ha proseguito - Barzagli all'interno dello staff? Me lo auguro, è un giocatore eccezionale. Ho passato 8 anni insieme a lui e da lui io posso imparare tanto, figuriamoci i giovani. Sarà un valore aggiunto per la società". Poi un battuta sul nuovo allenatore. A chi gli chiede se potrebbe essere Sarri, Chiellini risponde: "Chi? Sacchi? (Lapresse)

Redazione
Chiellini scherza sul possibile arrivo di Sarri: "Hai detto Sacchi?"

"Abbiamo l'obbligo di provare a vincere. L'obiettivo è arrivare in fondo". Lo ha dichiarato il tecnico degli Azzurrini Luigi Di Biagio, a margine della presentazione dell'inno ufficiale degli Europei Under 21, in programma dal 16 al 30 giugno prossimi in Italia e San Marino. "Per quanto riguarda le convocazioni, sto valutando e spero di recuperare alcuni giocatori che si sono infortunati nell'ultima parte del campionato", ha aggiunto Di Biagio. (Lapresse)

Redazione
Europei, Di Biagio: "Abbiamo l'obbligo di provare a vincere"

"Onore a Niki Lauda". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha reso omaggio all'ex campione di Formula 1, scomparso a 70 anni. "Quando questa mattina ho saputo che Niki Lauda era scomparso ho subito pensato a quel momento magico, storico del binomio con la Ferrari", ha detto Malagò, commosso. "È passato così tante volte davanti alla morte, che pensavamo non se ne sarebbe mai andato", continua il presidente del Coni, ringraziandolo per quello che ha fatto. Malagò ha anche risposto al presidente della Federtennis Angelo Binaghi, che aveva "attaccato" il Coni per i ritardi della realizzazione della copertura del Centrale del Foro Italico. (Lapresse)

Redazione
Morte Niki Lauda, Malagò: "Onore a un grandissimo pilota"

Andrea Barzagli saluta lo Stadium nella sua ultima partita casalinga con la maglia bianconera. "Mi devo ancora un po' riprendere, è stata un'emozione enorme. È difficile, ho fatto un passo importante che comunque doveva arrivare. Nei prossimi giorni, con più calma, mi riprenderò", ha dichiarato il centrale bianconero, a margine del Premio Gentleman. "L'abbraccio con Allegri? Abbiamo vissuto grandi emozioni in questa settimana, sapevamo di lasciare entrambi. Per me è stato un pianto liberatorio", ha spiegato Barzagli. (Lapresse)

Redazione
Barzagli: "Il saluto dello Stadium? Un'emozione incredibile"

Niki Lauda è morto a 70 anni. L'ex pilota austriaco, tre volte campione del mondo, due volte campione del mondo con la Ferrari 1975 e 1977, una con la McLaren nel 1984, non ha superato la sua ultima battaglia contro quei polmoni martoriati nell'incidente al Nurburgring del 1976. A darne notizia la famiglia con una nota in cui scrive che "con profonda tristezza annunciamo che il nostro amato Niki e' morto pacificamente con la sua famiglia accanto lunedì"

Agenzia Vista
Niki Lauda, campione in pista e manager vincente

Inter travolta 4-1 a Napoli e raggiunta al terzo posto dall'Atalanta. Nerazzurri obbligati a vincere all'ultima in casa con l'Empoli per conquistare un piazzamento nella prossima Champions League. "Ci siamo disuniti dopo il loro primo gol", commenta a fine gara mister Spalletti che alla domanda se siano giusti i punti di distacco dal Napoli risponde: "Non lo so, io ho tentato di fare sempre il massimo". (Lapresse)

Redazione
 Inter, Spalletti: "Disuniti dopo il loro primo gol"

Juventus-Atalanta finisce 1-1. È l'ultima di Max Allegri allo Stadium, dove si è festeggiato l'ottavo scudetto. A fine gara, il tecnico bianconero commenta il suo addio alla Juve: "Che voto mi do per questi 5 anni? Più alto di quelli che prendevo a scuola. Ma ora vado al mare, poi vediamo che succede". (Lapresse)

Redazione
Allegri: "Il voto per questi anni alla Juve? Più alto di quelli a scuola"

La Juventus esce dallo Stadio Olimpico con una sconfitta: i bianconeri hanno perso per 2-0 contro la Roma. E, con i giochi per il campionato chiusi, il discorso era inevitabilmente caduto sul futuro del tecnico toscano. "Sei anni fa sono stato vicinissimo alla Roma- aveva detto Allegri- È una città che mi piace, c'è la mia ex moglie che è di qui, mia figlia vive qui. È normale che sia una città che affascina, tuttavia ho un contratto con la Juventus, sono felice di rimanere qui in bianconero". (Agenzia Vista)

Redazione
Quando Allegri diceva: "Sono contento alla Juve"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica