
L'Associazione Italiana di Illuminazione in collaborazione con Talent Garden e l’incubatore Campania NewSteel lanciano un concorso riservato a progetti innovativi. Il presidente di Aidi, Gian Paolo Roscio: "Bisogna favorire l’innovazione e la creatività in questo settore dove c’è ancora spazio per idee e progetti intelligenti"

A Sicurezza 2019 e e Smart Building Expo in corso nei padiglioni di Fiera Milano a Rho fino al 15 novembre, lo scenario del lavoro che cambia: servono figure professionali in grado di progettare, realizzare e gestire il “sistema nervoso” digitale degli ecosistemi urbani e delle smart building. Formazione continua e certificata per chi lavora già nel settore

Il nuovo programma spaziale statunitense, Artemis, prende sempre più forma svelando il futuro dell’esplorazione nel nostro sistema solare.

Il nuovo social cinese che sta spopolando tra i giovanissimi. E anche il leader della Lega, Matteo Salvini, apre un profilo su Tik Tok

Il Museo nazionale della scienza e tecnologia di Milano ha presentato al pubblico il modello in scala 1:1 del lanciatore spaziale VV01 della prima missione Vega, realizzato grazie a un progetto promosso da Esa (Agenzia spaziale europea), in collaborazione con Asi (Agenzia spaziale italiana), sviluppato in Italia da Avio. (Lapresse)

A Sicurezza e Smart Building Expo, in Fiera Milano dal 13 al 15 novembre, tutte le soluzioni più avanzate e tecnologiche di un settore che nel 2018 è cresciuto del 52% raggiungendo quota 380 milioni di euro

L'app di messaggistica continua a rinnovarsi e ora si arricchisce di 74 emoji. Eccole tutte

Al salone Sicurezza che si tiene dal 13 al 15 novembre in Fiera Milano, debutta la "Cyber Arena" un focus sulle nuove minacce dedicato a imprese, pubblica amministrazione e professionisti: come evitare che telecamere intelligenti, sistemi integrati su cloud, smart speaker, biometria, gestione da remoto tramite App diventino porte di accesso ai sistemi dei dati

Non è più un segreto che i guadagni degli eSport - competizioni di videogiochi professionali - possano raggiungere milioni di dollari all'anno, ma nono stante l’alone di mistero c’è chi giura che lo stipendio medio degli eSport sia di circa 60.000 dollari all’anno

Fino al 7 novembre al MiCo-Milano Congressi il forum internazionale. Carlo Antonelli, ad di Fiera Milano Media: "Si tratta di un’edizione molto coinvolgente perché la tecnologia ha superato la legge di Moore e viaggia a una velocità incredibile”
