Il candidato del Pd ha superato il 60%. Nulla da fare per l’imprenditore Cazzola, distanziato di oltre 20 punti. Il "Cinziagate" e lo scontro finito in procura tra i due avversari hanno prodotto come risultato l’alta astensione
Il neo presidente: "Un successo di tutta la nostra coalizione. Con la Lega abbiamo dimostrato di essere davvero uniti". Berlusconi è stato tra i primi a complimentarsi
La candidata leghista Zaccariotto conquista il leone di San Marco. Bossi: "È ormai l’ex piazza rossa". Il Carroccio festeggia a Mestre
Urne aperte dalle 7 alle 15 per i ballottaggi. Nelle Province sfide cruciali a Milano (con il Pdl in netto vantaggio al primo turno) Torino (con il Pd che resiste). Per i Comuni attesa per l'esito della sfida Galli-Renzi a Firenze. Alle 22 affluenza al 32,2% per le Province e al 44,9% per i Comuni
L’ex patron del Bologna Calcio e del MotorShow evoca la "questione morale" durante il primo faccia a faccia tra i due candidati su una radio locale: "Tutta la campagna si è imperniata sulla mia moralità, ma anche chi mi sta di fronte dovrà probabilmente scusarsi della sua"
La sfida di Milano per la Provincia. Per l'Udc libertà di voto, strizzando l’occhio al centrodestra: "Sintonia con Formigoni e Moratti". Intanto la sinistra radicale molla Penati
A Ferrara Rifondazione e Pdci invitano a non votare per il candidato-sindaco democratico. E anche alla Provincia il centrodestra può sperare. Il Pd ha perso il 25,7% rispetto alle Politiche del 2008
Ventidue Province e sedici Comuni, amministrati ora dalla sinistra, andranno di nuovo alle urne il 21 giugno. Ecco i duelli più importanti

