
Esultanza per i tabloid popolari come il Sun, lutto per i siti progressisti come l'Huffington Post: così la stampa britannica ha accolto la notizia del Brexit, votato ieri dai britannici con il 51,9% del sì

Dopo il Brexit scatta una sorta di slavina politica in Europa. Gli euroscettici fanno festa e annunciano già altri referendum

Tutto, ma proprio tutto, lasciava presagire una vittoria del fronte europeista, soprattutto dopo l’uccisione della deputata Joe Cox. Ci voleva un miracolo per ricambiare il corso della campagna elettorale. E miracolo c’è stato

Questa dell'Unione Europea, ora dietro le nostre spalle, è stata una brutta pagina, destinata a pesare sul futuro

Il fronte degli euroscettici esulta. Salvini e Marine Le Pen fanno festa per il Brexit: "Adesso tocca a noi"

L’effetto Brexit più immediato ed evidente dovrebbe essere sentito sulla libera circolazione dei britannici nei Paesi Ue

Affluenza record: 83%. Lettera di Johnson e dei «tories» pro-Brexit a sostegno di Cameron

In Scozia e Nord Irlanda i voti pro-Ue sono stati molto più alti che in Inghilterra: e ora Edimburgo e Belfast chiedono un referendum per divorziare da Londra

"Ora oso sognare che sta sorgendo l'alba su un Regno Unito indipendente" ha dichiarato su Twitter Nigel Farage, leader dello Ukip

Grillo contro l'addio alla Ue: "In caso di Brexit gli scenari sono molto difficili da ipotizzare". E cestina il referendum sulla permanenza nell'euro
