Dopo 47 anni, l'Uk ha dunque salutato l'Europa e, con lei, anche molte sue norme. Quali sono le novità più importanti della Brexit

Dopo 47 anni, l'Uk ha dunque salutato l'Europa e, con lei, anche molte sue norme. Quali sono le novità più importanti della Brexit
A partire dal 2021 potranno accedere nel Regno Unito solo migranti qualificati e che conoscono la lingua inglese. Resta fuori anche chi arriva con carta d'identità italiana e francese: "Possono essere falsificate da chi arriva da altri Paesi"
"La Brexit? Non è una bella giornata per l'Europa. Ma sono convinto che la Gran Bretagna avrà problemi e tra 15-20 anni tornerà nell'Unione Europea". A dirlo, in occasione delle celebrazioni per i 110 anni di Confindustria, Romano Prodi
Il Regno Unito esce dall'Unione europea. Una vittoria per Boris Johnson che ha così rispettato il mandato popolare
Il leader del Brexit Party festeggia a Londra lo scoccare della mezzanotte, quando il Regno ha abbandonato definitvamente l'Ue
Dal 2016 ad oggi ecco tutti i momenti fondamentali che hanno portato il Regno Unito all'uscita dall'UE.
"Il mio lavoro, adesso è di tenere insieme questo Paese e di andare avanti". Lo ha detto il premier britannico Boris Johnson nel suo videomessaggio per il Brexit day. "Ci siamo ripresi gli strumenti dell'autogoverno".
L’ex sottosegretario per gli Affari europei nei governi guidati da Matteo Renzi e Paolo Gentiloni è stato eletto in Francia, nelle liste della Rèpublique en Marche del presidente Emmanuel Macron
E’ l’altra faccia della Brexit, quella della Scozia e dei suoi europarlamentari che hanno vissuto ore di grande sofferenza a Bruxelles
Ecco come i parlamentari scozzesi a Bruxelles reagiscono alla Brexit che entrerà in vigore questa sera alle 23 britanniche (la mezzanotte in Italia)