
Ecco alcuni brani dal primo romanzo del poeta, scritto nel 1914. Una prosa in versi che contiene già molti temi delle sue opere mature


Nell'Italia degli anni '70 la letteratura dell'Immaginario veniva bollata come «fascista». Liberarla dal ghetto conformista sembrava una missione disperata. Invece...

Vietato appropriarsi del Barone di Montesquieu

Non saremmo mai capaci di parlare male di Raffaella Carrà, però...

Nella pala della «Circoncisione» il pittore ferrarese mostra una vena metafisica e remota degna di un grande maestro L'inedito, un tempo in Germania, è ora esposto a Osimo

Dopo il Premio Oscar a Morricone si scoprono i lati meno noti dei grandi autori che al cinema sperimentavano e divertivano



