La storia d'Italia è costellata da morti sulle quali spesso non si è indagato fino in fondo.

La storia d'Italia è costellata da morti sulle quali spesso non si è indagato fino in fondo.
Dove la protettrice del Tasso si ritirò in attesa della morte, gli scatti colgono attimi di vita
Un saggio di Ioanna Iordanou racconta la "Serenissima" nascita dei servizi segreti
Fu il pilota Natale Palli a compiere due prodigi in volo. Il Vate racconta l'impresa viennese
In una bella giornata della primavera del 1921, uno dei fedelissimi di Gabriele D'Annunzio, il giornalista Mario Carli si recò a trovare il Comandante da qualche mese ritiratosi nella casa di Cargnacco destinata a diventare Il Vittoriale degli Italiani.
Nei suoi quadri la luce che diventa materia risale alle origini dell'arte prospettica italiana
Quando entri in una "room" sei fregato: sembra quasi di essere al processo di Norimberga. Tutti lì a farti la morale. E se ne apri una tua è anche peggio
Altro che Dante e Manzoni, vince "Pinocchio" con 261 versioni, dall'armeno al milanese
Notti insonni (Blackie Edizioni), una specie di memoir/romanzo/saggio in cui Elizabeth Hardwick (1916-2007), ormai all'apice della sua carriera di scrittrice, saggista e, soprattutto, guru della critica letteraria americana, si racconta