Uno dei massimi poeti italiani immagina l'Alighieri in un nuovo viaggio. Nell'Italia di oggi...

Uno dei massimi poeti italiani immagina l'Alighieri in un nuovo viaggio. Nell'Italia di oggi...
Quest'anno la calma piatta che segue le vendite di Natale è particolarmente spiccata e porta la classifica a modificarsi molto con il ritorno in Top ten di titoli che erano spariti da un po'.
Come una guerriera scalza cammina, Veronica Tomassini, nel sacrilegio dell'editoria italica: Vodka siberiana se l'è stampato da sola, col candore della svergognata, e quel libro, orfano, è diventato un miracolo, chiesto, desiderato, onorato, ristampato
Seneca ha una vita favolosa, politico, scrittore, filosofo e soprattutto maestro di Nerone.
Guido Tonelli è uno dei protagonisti della scoperta del bosone di Higgs al Cern, dove lavora ed è portavoce dell'esperimento Cms. Vive fra Ginevra e l'Italia, dove insegna Fisica a Pisa, anche se da ottobre è "bloccato" in Svizzera.
Di fronte alla pandemia, il governo ha delegato le scelte agli "esperti". Che hanno allargato il loro campo d'azione
La storia del Partito comunista italiano la cui fondazione risale al 21 gennaio 1921 è a questo punto centenaria e ricca di profonde contraddizioni.
"Io comunista? Non posso permettermelo, non ho i mezzi". Tutti conoscono questo fulminante aforisma di Ennio Flaiano.
Il fascino dei Soviet e la pressione dell'Internazionale spinsero a rinnegare il riformismo di Turati
Il linguaggio visivo del documentario lascia a chi guarda il compito di attribuire il giudizio, mette in campo diverse ipotesi, insinua dubbi, non prende posizioni.