La famosa graphic novel di Andrea Pazienza è tratta dall'opera di uno scrittore di culto. Ecco chi era e perché era controcorrente

La famosa graphic novel di Andrea Pazienza è tratta dall'opera di uno scrittore di culto. Ecco chi era e perché era controcorrente
L'anno si apre con una fisiologica contrazione delle vendite dopo la grande corsa per arrivare sotto l'albero con un bel libro.
Quello di oggi è un consiglio prezioso. Che a mia volta, ho ricevuto proprio da un lettore di questa rubrichetta liberale.
Da "Autocertificazione" (inutile) a "Zone" (politiche), ecco tutte le parole da ricordare di un anno da dimenticare.
Che errore tenere chiusi i musei fino ad aprile. La città meraviglia andrebbe riaperta per prima
L'autore di "Retromania" prova a spiegare perché gli artisti hanno paura della rivoluzione
In arrivo Ishiguro, DeLillo, Knausgård, un Tolkien inedito. E una Oates tra fantascienza e amore
In quest'ultima classifica dell'anno (con i dati che arrivano sino al 26 dicembre) continua ancora la grande onda degli acquisti librari natalizi. E, come spesso accade, il re del libro di natale si conferma Bruno Vespa.
Bouysse non offre bocconcini prelibati, è un uomo che abita il lato oscuro e il suo forno, al massimo, è quello della strega di Hänsel e Gretel.