L'artista si racconta, divaga, cita, suona per oltre 5 ore. Un modo per capire chi è davvero (senza televisione)

L'artista si racconta, divaga, cita, suona per oltre 5 ore. Un modo per capire chi è davvero (senza televisione)
Nelle "Sette opere di misericordia" del pittore c'è l'umanità reietta frequentata da Diego
'eroe pio per eccellenza? Il salvatore dei penati nonché del vecchio padre, Anchise, dalle fiamme che distruggono Troia?
Tiziano Ferro piange una decina di volte. Piange quando si ricorda di essere stato un adolescente grasso e impacciato. Piange perché è dovuto dimagrire di almeno 40 chili per presentarsi davanti al pubblico.
La pandemia ha stravolto l'intero sistema. Per ripartire non è sufficiente aprire. Occorre un altro "stile"
Viaggio molto personale fra i dottori di ieri, quando il "condotto" curava il corpo, e di oggi, fra tac e "range"
La questione dei vaccini dovrebbe indurre (parole che poco ama il Nostro) una rilettura attenta di Karl Popper.
Pochi giorni prima di essere ucciso, l'artista fece il bilancio della sua vita. Nell'intervista definitiva
La delusione dello scrittore e diplomatico: "Chi si inganna fa la figura del buon patriota"
Questa storia te la porti appresso sulla pelle, nelle vene, e vale anche per chi non l'ha vissuta, per chi verrà, per chi si sforza di dimenticarla, per chi si crede immune.