La sua arte fa parlare la natura. Negli spazi aperti e nell'interiorità della vita domestica

La sua arte fa parlare la natura. Negli spazi aperti e nell'interiorità della vita domestica
Proust barricato, Darwin solitario, Gould intoccabile E Warhol s'invecchiava per non apparire attraente
Il 1° gennaio 2003 moriva il grande artista "In teatro scatenava un crescendo rossiniano"
l momento nella grande battaglia dei libri di natale vince... Vince la voglia visto che saremo chiusi in casa di prepararsi qualcosa di buono da mangiare.
Questa lettura che vi consiglio non è certo una lettura liberale. È un libretto edito dalla Feltrinelli nel 1968 e scritto da Agostino Viviani. Si chiama Gli studenti: ieri, oggi, domani. Giustizia e legalità.
Il segreto dell'artista sta nell'eterna giovinezza, nel non subire il logorio dell'invecchiamento e nel rimanere, almeno nella memoria, per sempre giovane.
Fiume d'Italia, 24 Dicembre 1920. Mia Giulia adorata,ti scrivo in questo momento grave per rassicurarti. Fiume è ormai circondata dal Regio Esercito ma sono convinto che non vi sarà alcuno scontro.
Il grande disprezzo per il Parlamento in nome di uno Stato guidato dai migliori
Un racconto per "il Giornale" di Luca Ricci sulla "compagna" sentimentale di questi mesi