Elena Bono (1921-2014) è considerata una delle grandi scrittrici del Novecento ma non si può certo dire che goda della fama corrispondente.

Elena Bono (1921-2014) è considerata una delle grandi scrittrici del Novecento ma non si può certo dire che goda della fama corrispondente.
Nat Tate (1928-1960) era un formidabile genio. Forse sottovalutato in un'epoca segnata dal gusto dell'espressionismo astratto.
Quest'estate la saggistica storica non va affatto in vacanza, anzi recupera un po' di uscite rimaste indietro a causa della crisi dovuta al Covid-19.
Continua il dominio postumo di Andrea Camilleri sulla classifica. In vetta c'è sempre Riccardino (Sellerio).
In mostra a Palermo le splendide decorazioni d'altare barocche, piene di geometrica devozione
Pronti la serie "Genius" e il biopic "Respect" (che fa infuriare gli eredi della Franklin)
Weber fu netto: o Dio o progresso del sapere. Ma il conflitto, secondo Scheler, era sanabile
La mattanza degli artisti contemporanei nelle pagine dell'autore di «Morte a credito»
All'inizio rischia di essere l'ennesima versione della favola del brutto anatroccolo,poi qualcosa si trasforma, fino a pedinarli nei frammenti della vita quotidiana dove al centro c'è ovviamente l'amore in ogni sua declinazione, dal sentimento al sesso.
Il Finnmark, la regione all'estremo Nord Est della Norvegia, è un luogo remoto anche oggi; lo era ancora di più nel Seicento, e lo era, ancora di più, l'isoletta di Vardo, immersa nel nulla (gelido) del mare di Barents