Controcultura

Sempre solido in prima posizione. Riccardino (Sellerio), l'ultima avventura del commissario Montalbano, uscita postuma dopo la morte di Andrea Camilleri (1925-2019), continua a macinare lettori anche se col passare delle settimane rallenta un po' il ritmo.

Matteo Sacchi
"Riccardino" in classifica non è "ino"

Ogni epoca si identifica con particolari termini che in altri tempi, se non sconosciuti, erano quanto meno poco usati.

Luca Beatrice
Il complotto di Philip Roth è riuscito

È stata la sua culla linguistica, come dimostrano le «Poesie a Casarsa». Ma dovette allontanarsene per crescere nella scrittura e per girare i suoi film

Stefania Vitulli
L'artista "domestico" nelle foto di Becchetti

Gli iscritti al Club degli Hearnologi cui mi onoro di appartenere esultino, giacché è in libreria il secondo libro della saga degli Otori, Le nevi dell'esilio di Lian Hearn

Felice Modica
Lian Hearn, un Giappone "fantastico" ma vero
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica