Lo scorso 30 marzo è stato pubblicato un interessante lavoro a firma di tre economisti che hanno studiato gli effetti della "spagnola" negli Stati Uniti del 1918.
Lo scorso 30 marzo è stato pubblicato un interessante lavoro a firma di tre economisti che hanno studiato gli effetti della "spagnola" negli Stati Uniti del 1918.
Dopo le sedute da remoto all'Europarlamento, primo comitato di presidenza azzurro. A Giacomoni dice: "Tagliati la barba"
La ministra dell'Innovazione dispone di un ufficio studi di 16 esperti e varie agenzie. Ma l'applicazione anti-contagio l'hanno fatta i privati
La sinistra punta a regolarizzare 600mila clandestini No del centrodestra: "Il lavoro ai disoccupati italiani"
Il ministro: sarà "un esame serio" con il presidente esterno e altri 6 membri. Caos rientro
Allarme di Confapi: "Indecente attacco alla Lombardia. Serve sostegno all'economia. No al nuovo statalismo"
Il manager farmaceutico: il prezzo sarà tra i 10 e i 15 euro
La pulizia imposta dai decreti, ma le regole non sono chiare. E ora c'è chi se ne approfitta
Le Regioni in pressing chiedono "linee guida nazionali per la riapertura ma anche autonomia". Conte non vuole accelerare i tempi
In un videomessaggio destinato al pubblico di Verissimo, Belen Rodriguez ha dichiarato di essersi dedicata alla scrittura creativa durante la sua quarantena