Linea durissima per Pasqua e Pasquetta: lettura elettronica delle targhe, videosorveglianza ed elicotteri. Il sindaco: "Restate a casa"
Linea durissima per Pasqua e Pasquetta: lettura elettronica delle targhe, videosorveglianza ed elicotteri. Il sindaco: "Restate a casa"
Il piano pandemia per la Sicilia nonostante sia stato sottoscritto nel 2009 e si rifaccia ad un documento del 2006 contiene tutte le misure necessarie per affrontare una pandemia. Eppure non viene aggiornato da 11 anni.
Nicola Paciello è un infermiere del 118 impegnato in trincea: "Ho visto scene terribili. Questo virus è insidioso e colpisce alle spalle"
Il governatore ha firmato l'ordinanza per fermare alcuni macchinari destinati al Nord, ma ha voluto precisare: "Il sequestro non è avvenuto perché di fronte alle nostre esigenze le ditte stanno cercando una soluzione"
Una bambina di 5 anni è morta ieri sera all'ospedale di Vipiteno poco tempo dopo aver contratto il virus. Il suo fisico era già debilitato per la lotta ad un'altra malattia. Nella sola provincia di Bolzano si registrano quasi 1500 positivi e 128 decessi
Le autorità elvetiche hanno chiuso le attività non ritenute essenziali, ma non c'è l'obbligo di rimanere a casa: Berna getta un occhio alla salute ed uno all'economia, mentre si aspetta ancora l'arrivo del picco dei contagi
Il virologo Fabrizio Pregliasco ritiene che "quando il lockdown finirà potremo riavvicinarci in modo protetto” solo se tutti usiamo le mascherine
Si tratta di una delle misure pensate al vaglio del governo per il prossimo Dl
Il segretario della Fials: "Avevamo sollevato da tempo la mancanza dei dpi e delle misure precauzionali. C'erano medici che tossivano e continuavano a lavorare, ma nessuno ci ha creduto"
Fabo Rovazzi piange sui social la morte dell'amato nonno, venuto a mancare nelle ultime ore dopo aver contratto il coronavirus