L'embargo sul greggio via mare scatterà solamente fra 8 mesi. Sugli oleodotti vince Orbán: Ungheria esclusa dal blocco via terra
L'embargo sul greggio via mare scatterà solamente fra 8 mesi. Sugli oleodotti vince Orbán: Ungheria esclusa dal blocco via terra
Il Sultano dopo la chiamata con Putin ottiene il via libera del ministro degli Esteri di Mosca. Macron e Scholz da Bruxelles: serve una risoluzione Onu
Putin "non vincerà" e le "sanzioni dureranno per molto tempo", forse anche "per sempre"
La guerra in Ucraina ha lentamente assunto un'altra forma. Molto più simile al Secondo conflitto mondiale che alle guerre contemporanee viste sin qui
La flotta del Mar Nero la scorta in Russia, mentre il grano rimane bloccato nei silos. Lavrov: "L'Ucraina smini prima i porti"
La nave mercantile Tzarevna, ferma al porto di Mariupol con un carico da 15mila tonnellate d'acciaio, è stata requisita dai separatisti di Donetsk. Ora sarebbe diretta in Russia
Il Cremlino tace sul numero dei propri caduti in guerra. Dalla Russia, oltre 40mila chiamate al centralino ucraino che fornisce informazioni sui cadaveri abbandonati dallo Zar
Nelle ultime ore le forze del Cremlino hanno conquistato nuove varie aree di Severodonetsk, città ormai sul punto di cadere. Mosca è pronta a lanciare nuove offensive nel Donbass
L'accordo raggiunto al vertice del Consiglio europeo servirà davvero a piegare Putin? Che ripercussioni avrà il viaggio di Salvini a Mosca sulla linea del governo? E ancora: perché Draghi non ha mai parlato del piano per la pace sbandierato da Di Maio? A tutte queste domande risponde il direttore Augusto Minzolini
Le sanzioni alla Russia dureranno molto a lungo e i massimi effetti si vedranno questa estate: si è espresso così Mario Draghi a Bruxelles dove si è parlato delle tematiche riguardanti anche gas e grano