Nell'invadere l'Ucraina, Vladimir Putin potrebbe aver scommesso sul fatto che l'occidente in costante crisi d'identità e in guerra con se stesso, non sia in grado di reagire
Nell'invadere l'Ucraina, Vladimir Putin potrebbe aver scommesso sul fatto che l'occidente in costante crisi d'identità e in guerra con se stesso, non sia in grado di reagire
Pechino ha accusato Stati Uniti e Nato di aver effettuato azioni che hanno progressivamente dato vita al conflitto tra Russia e Ucraina
A Palazzo Chigi è stato stilato il Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari. Presto al vaglio di Regioni e Protezione civile
Pio D'Emilia, corrispondente di Sky Tg24 dall’Estremo Oriente, ha stigmatizzato senza mezzi termini il giudizio del politologo americano
Il Giappone, fuori dai radar bellici dalla Seconda Guerra Mondiale, ha interrotto il suo tradizionale isolamento
Al tavolo di negoziazione tra Russia e Ucraina c'è troppo testosterone: la teoria di Laura Boldrini e Luciana Littizzetto
Fabbricati dai turchi, usati nei conflitti in Siria, Libia e Nagorno Karabakh, adesso sono utilizzati dagli ucraini per colpire i mezzi russi. Sono gli UCAV Bayraktar TB2
L'operazione di Putin in Ucraina è ben lontana dagli esiti sperati dallo zar: per un cambio di passo e avere voce in capitolo sulle trattative serve qualcosa che finora è mancata. Ecco il parere dell'esperto
Le sanzioni contro Mosca colpiscono solo i russi che hanno rapporti commerciali con l’estero. Il monito di Andrey Yakunin, imprenditore e figlio di un oligarca un tempo vicino a Putin
Secondo Cia e National Intelligence, Putin non si fermerà. Allo stesso tempo, ciò che accade al fronte rende sempre più complicata l'avanzata russa