Ogni quartiere di Milano vanta una storia ricca di aneddoti e architetture da scoprire, dal centro storico fino alle zone più moderne e innovative

Ogni quartiere di Milano vanta una storia ricca di aneddoti e architetture da scoprire, dal centro storico fino alle zone più moderne e innovative
Dietro le splendide architetture e decorazioni del Duomo e del Battistero di Parma si celano misteri, simbologie e antiche leggende
Ravenna è il crocevia tra storia e leggenda: la storia di Teodora diventa leggendaria attraverso un opulento mosaico, i miti affascinano con il mistero
Domenica 29 maggio verrà rievocata la vittoria contro il Barbarossa. Una sfilata storica con oltre 1.200 figuranti attraverserà Legnano e le otto contrade si sfideranno nella corsa ippica per aggiudicarsi la Croce di Ariberto
Perché Ponte Vecchio è popolato solo da botteghe orafe? Ecco la storia del simbolo di Firenze, scampato alla guerra e alle alluvioni
Viaggio tra le segrete della maestosa fortezza sabauda che soltanto Napoleone Bonaparte riuscì a conquistare quando invase la Valle d'Aosta con le sue truppe
Morbida, golosa, soffice al punto giusto, niente di più gustoso e invitante della focaccia ligure da sempre legata alla città di Genova. Scopriamone la storia e la tradizione
Gubbio è un centro colmo di fascino, grazie alle sue architetture storiche ma anche alle leggende, che sono fonte di fede o goliardia
Connubio perfetto tra mare e montagna, Arenzano è una deliziosa perla turistica del litorale ligure di ponente, immersa nel meraviglioso parco naturale regionale del Beigua
La torta di mele è un dolce amato praticamente ovunque nel mondo, ma in Valle Brembana diventa un vero simbolo del territorio. Questo perché, da qualche tempo a questa parte, questa zona della bergamasca ha ripreso un'antica e fiorente coltivazione di diverse varietà del frutto. VisitBrembo ci mostra una ricetta facile e gustosa.