Dagli edifici storici alle tradizioni locali: un tuffo nel passato di Palermo, la città che non ha mai perso lo smalto della contemporaneità
Dagli edifici storici alle tradizioni locali: un tuffo nel passato di Palermo, la città che non ha mai perso lo smalto della contemporaneità
Roma è tra le mete turistiche più famose al mondo grazie al fascino dell'epoca imperiale e alla bellezza delle sue piazze
Catullo definì Sirmione la perla delle penisole e delle isole: storia e curiosità dello splendido borgo che divide in due la riva meridionale del Lago di Garda
La Certosa di Firenze è un tesoro unico da riscoprire, ricco di storia e di arte, situato a pochi passi dal capoluogo toscano
Il cannolo siciliano ha un sapore inconfondibile e ha reso famosa la Sicilia in tutto il mondo: le sue origini risalgono addirittura al 70 a.C.
Le zeppole di San Giuseppe sono preparate in diverse regioni d'Italia: alla scoperta di alcune delle tradizioni più suggestive e delle leggende legate a questo dessert
Bandiera indiscussa della cucina lombarda e simbolo dell'arte del recupero culinario, i mondeghili sono il segno tangibile dell'antica dominazione spagnola su Milano
Gli asparagi bianchi sono una tipicità Dop di Bassano del Grappa: una tradizione divenuta eccellenza italiana, tra antiche usanze e una mistica leggenda
Il casoncello è uno dei piatti simbolo di Bergamo e della Val Brembana: dalle origini povere, ma non per questo prive di gusto, è oggi una delle ricette più amate e richieste
Il casoncello è il simbolo della cucina di famiglia di Bergamo e della Val Brembana, oggi piatto richiestissimo anche nei ristoranti della zona. Realizzato con ingredienti poveri e "antispreco", ma non per questo privi di gusto, è facile da preparare anche a casa: ecco la videoricetta di VisitBrembo.