Referendum

Con i primi due quesiti si abolisce, per Camera e Senato, il premio di maggioranza alle coalizioni di liste. Il premio va al partito più votato. Con il terzo quesito, infine, si vietano le candidature multiple: ci si può presentare in un solo collegio. La "terza via" è far saltare il quortum per lasciare com'è la legge elettorale

Orlando Sacchelli
Le ragioni del sì e quelle del no

Passigli, Bassanini, Tabacci, Angius e molte altre personalità riunite nel Comitato "Amici della Costituzione" si battono contro il referendum  invitando gli italiani a disertare le urne: "Resterebbe un parlamento di nominati e tornerebbero le correnti"

Redazione
"Astenersi per difendere la Costituzione"

Il Guardasigilli: "E' un diritto non ritirare la scheda e per i leghisti è anche un dovere". Protesta il presidente del comitato referendario Guzzetta: "Queste sono gravi intimidazioni"

Redazione
Maroni: "Presidenti di seggio, niente furbate"

Il ministro della Difesa: "Sarà compito dei due partiti più grandi, Pdl e Pd, guidare la transizione verso un'autentica democrazia maggioritaria, dove l'alternanza al potere sia accettata da tutti"

Redazione
La Russa: "Dico sì al bipartitismo"

Il capogruppo della Lega alla Camera: "La legge elettorale si deve fare dopo aver fatto le riforme e quindi dopo aver ridotto il numero dei parlamentari e dopo aver superato il meccanismo del bicameralismo perfetto"

Redazione
Cota: "E' una truffa, spero non passi"

Il leader referendario punta dritto al bipartitismo: "Vogliamo permettere a chi vince di governare senza ricatti. Ma al contempo aiutiamo l'opposizione a creare un'alternativa seria"

Orlando Sacchelli
Segni: "Una picconata contro i troppi partiti"

Il presidente del Comitato promotore del referendum è convinto che la svolta del premier sul sostegno al referendum per la legge elettorale sia frutto del ricatto del Carroccio al presidente del Consiglio. E la Lega invita i suoi elettori a non rititare la scheda

Orlando Sacchelli
Guzzetta: "La Lega ricatta Berlusconi"

L'esponente del Pd:  "Gli elettori hanno già visto una legge elettorale grazie alla quale i candidati si fronteggiano faccia a faccia e dove la gente può scegliere il candidato del territorio. Noi vogliamo tornare lì. Ma per tornare lì bisogna prima abolire questa legge"

Redazione
Bersani: "Torniamo al Mattarellum"

Alcuni partiti invitano a disertare i seggi per invalidare la consultazione, altri scommettono che si raggiungerà il tetto. Ma domenica e lunedì (solo entro le 15) si decidono anche i ballottaggi di sindaci e presidenti provinciali

Redazione
Referendum col batti-quorum
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica